I muffin con tonno e zucchine sono delle golose tortine soffici e saporite, capaci di conquistare tutti. I muffin hanno origini anglosassoni e sono caratterizzati da tantissime versioni dolci ma anche salate, come quello che oggi voglio proporvi. Una variante salata da gustare come antipasto semplice e sfizioso.
Stuzzicanti bocconcini, facili da preparare e farciti con un irresistibile ripieno, perfetti per ogni occasione, ad esempio per una gita fuori porta, da aggiungere al cestino del pic nic ma anche da servire ad un buffet durante eventi speciali.
Leggi anche: Frittatine di cime di rapa
Difficoltà: bassa
Cottura: 25 minuti
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 8 muffin
• 1 zucchina media,
• 100 g di farina 00 o farina integrale,
• 1 scalogno,
• 2 uova,
• 30 g di burro,
• 30 g di pecorino romano,
• 100 g di tonno in scatola al naturale,
• 1 bustina di lievito di birra disidratato, oppure 1 cubetto di lievito di birra fresco,
• 125 g di panna da cucina a basso contenuto di grassi,
• olio di semi e olio d’oliva q.b.
• sale e pepe q.b.
Utensili utilizzati: teglia per 8 muffin, varie posate, padellino antiaderente.
• Pulite lo scalogno e tagliatelo ad anelli. In un padellino fate appassire con un filo di olio d’oliva lo scalogno. Fate intiepidire.
• Nel frattempo lavate e grattugiate finemente la zucchina. In un recipiente unite alla farina il lievito di birra disidratato, ma potete scegliere di utilizzare il lievito di birra fresco e quindi dovrete sbriciolarlo.
Mescolate bene e passate il tutto in un recipiente più grande.
• A questo punto aggiungete lo scalogno e unite gli altri ingredienti, quindi: la panna, le uova, il pecorino, la zucchine tritata, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e il tonno al naturale sbriciolato. Mescolate il tutto, finchè sarà ben amalgamato.


• Oleate con olio di semi gli 8 stampini per muffin e con l’aiuto di un cucchiaio riempiteli.


• Cuocete in forno preriscaldato statico a 180°C, ventilato a 160°C e cuocete per 25 minuti o finchè saranno dorati.
• Spegnete il forno e fateli riposare per qualche minuto in forno semi aperto. Sfornateli ed usciteli dagli stampini. Serviteli ancora caldi, ma, tranquille, anche freddi saranno morbidi e deliziosi!
BUON APPETITO!
• Se preferite questi muffin ancora più leggeri, potete utilizzare la farina integrale.
• L’impasto deve essere cremoso, non leggermente sodo, altrimenti risulteranno, dopo la cottura, gommosi.
• Ho preferito appassire per qualche minuto lo scalogno per non ottenere un sapore molto accentuato. Ma se lo preferite, potete aggiungere lo scalogno crudo, ma in questo caso dovrete tritarlo.
• Potete riporre, i muffin con tonno e zucchina, una volta freddi, in frigo e consumarli per non più di 2 giorni. Se volete potete riscaldarli in forno caldo per qualche minuto, oppure microonde.
😍 a dir poco straordinari, li devo preparare assolutamente! Grazie per la ricetta! Buona domenica.
Ciao Marika, questi muffin sono davvero straordinari e molto golosi! Torna presto a trovarmi per nuove ricette 😉
Adoro il tonno e l’unione con la zucchina rende questi muffin davvero libidinosi e goduriosi!
Hai perfettamente ragione Michela, uno tira l’altro 🙂
Wow fantastico, e soprattutto semplici da preparare. Li preparerò a pranzo 😁 grazie per la ricetta.
Ciao Stefania, sono semplicissimi da preparare ma davvero molto golosi! A presto 🙂