L’insalata di verdure con salsa greca è un’ottimo antipasto, perfetto e saporito da affiancare, come contorno, alla carne o al pesce. Un piatto da gustare freddo e ideale, ad esempio, da portare in gite fuori porta o per un picnic all’aria aperta in totale home made ( fatto in casa ). Una ricetta che si prepara con facilità ed in poco tempo, preparata con ingredienti che insieme garantiscono un equilibrio di sapori e consistenze.
Potete servirla, in ciotoline, ma anche su un vassoio da portata e per rendere il tutto molto creativo, potete realizzare ad esempio una margherita, come ho fatto io, con fette di patate bollite con al centro adagiata l’insalata. Vedrete sarà un figurone! Vediamo quindi, come preparare passo dopo passo l’insalata di verdure con salsa greca.
Leggi anche: Tortino cremoso patate e spinaci
Difficoltà: bassa
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 3 persone
• 1 carota,
• 2 patate medie,
• salsa greca q.b.,
• 125 g di panna da cucina,
• 40 ml di latte,
• 80 g di tonno in scatola,
• olive verdi a rondelle q.b.,
• acqua q.b.,
• sale e olio d’oliva q.b.
• Pelate la carota e tagliatela a rondelle, le fette più grandi dividetele a metà. Sistematele nella pentola e aggiungete l’acqua, in modo da coprire abbondantemente la carota e in modo che ci sia acqua disponibile per la cottura delle patate, e un pizzico di sale. Fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
• Trascorso il tempo di cottura per la carota, pelate le patate e tagliatele a cubetti, pressapoco uguali, aggiungete alla carota e fate cuocere per altri 15 minuti o finchè la cottura delle patate sia di vostro gradimento. Colate e versate il tutto in una insalatiera e lasciate intiepidire per qualche minuto.
Nel frattempo preparate i restanti ingredienti
• Aggiungete, quindi, un filo di olio d’oliva, la panna, il tonno, le olive a rondelle quante a voi piacciono, un pizzico di sale, il latte e la salsa greca. Amalgamate delicatamente il tutto.
Se preferite potete aggiungere le uova sode!
• Mettete l’acqua in un pentolino e appena inizierà a bollire, aggiungete 2 uova, fatele cuocere per 10 minuti, non di più. Eliminate il guscio e tagliate a dadini. Aggiungete all’impasto e mescolate il tutto delicatamente.

• Le carote hanno bisogno di più tempo di cottura per cui devono essere cotte prima delle patate, non insieme!
• Mentre le patate cuociono, vi consiglio di assaggiare prima dei 15 minuti un dadino di patata, così possiate decifrare la giusta cottura, che potrebbe variare in base alla dimensione dei cubetti.
• La salsa greca ha un sapore particolare, quindi aggiungetene quanta ne desiderate! Magari aggiungetela poco per volta, mescolate e assaggiate nell’insieme in modo da decidere se aggiungerne altra.
Commenta