Lo strudel farcito alla boscaiola è una ricetta davvero gustosa, ottima come secondo piatto e ideale per chi cerca una ricetta facile, veloce ma sopratutto molto buona e dal sapore travolgente. L’unione dello speck, zucchine, funghi e formaggio rendono questo piatto straordinariamente carico di sapori.
La preparazione di questa torta salata è caratterizzata molto dal fatto che gli ortaggi, quindi le zucchine e i funghi, possono essere cotti in anticipo e assemblati in pochi minuti prima di servire. Per preparare questa ricetta servono pochi ingredienti ed in pochi minuti servirete un piatto gustoso e dal sapore accattivante. Ora vediamo insieme, anche con l’aiuto del mio video, come si prepara facilmente.
Leggi anche: rustica di patate
Difficoltà: basso
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 20 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 6 persone
• 2 zucchine circa 300 g,
• 1 pasta sfoglia rettangolare,
• 200 g di formaggio morbido tipo asiago,
• 100 g di fette di speck,
• 7 funghi champignon prataioli crema* circa 150 g,
• olio d’oliva e sale q.b.,
• latte q.b.
Utensili utilizzati: teglia da forno, pennello da cucina, due padelle antiaderenti, varie posate.
* Potete utilizzare anche i classici funghi champignon bianchi.
COME PREPARARE LO STRUDEL FARCITO ALLA BOSCAIOLA
• Lavate sotto acqua corrente i funghi, asciugateli delicatamente e affettateli. Mettete a scaldare un filo di olio in padella e appena inizierà ad essere caldo, aggiungete i funghi e aggiustate di sale. Fateli saltare per circa 10 minuti a fuoco basso. Appena i funghi trifolati saranno pronti, togliete dal fuoco e fate raffreddare.




• Lavate le zucchine, eliminate le due estremità e affettatele non troppo sottili (mezzo centimetro circa). Mettete a scaldare abbondante olio d’oliva in un’altra padella e friggetele. Giratele spesso e quando risulteranno dorate, da entrambi i lati, sistematele su carta assorbente, in modo da eliminare l’olio di frittura in eccesso. Lasciate raffreddare.




• Srotolate la pasta sfoglia rettangolare e punzecchiate il centro della sfoglia con i rebbi di una forchetta.
• Tagliate il formaggio morbido a fette, come da foto.


Iniziate a farcire:
• Sistemare al centro uno strato di fette di zucchina fritte, qualche fetta di speck, qualche fetta di formaggio morbido e uno strato di funghi trifolati.




• Ripetete il tutto per un’altro strato. Dovranno essere due strati in totale.
• Chiudete lo strudel alla boscaiola sovrapponendo i due lembi laterali e sigillate bene tutte le chiusure. Sistemate nella teglia, con la carta forno, la sfoglia e bucherellate delicatamente lo strudel alla boscaiola con i rebbi della forchetta. Spennellate con latte.
• Infornate in forno statico già caldo e cuocete a 180°C per 20 minuti oppure in forno ventilato a 170°C per 20 minuti o finchè sarà dorato.
• Servite caldo, ma anche freddo sarà ottimo.

• Alle fette di zucchina, dopo la cottura, non ho aggiunto sale, perchè già l’aggiunta delle fette di speck rende saporita la preparazione.
• La cottura non deve essere eccessiva, perchè alcuni ingredienti sono già cotti.
• Potete cuocere in anticipo le zucchine e i funghi ed assemblare il tutto prima di servire.
• Se avanza, conservate a temperatura ambiente per qualche ora oppure in frigorifero per massimo 1 giorno.
• Se utilizziamo la pasta sfoglia già pronta, ricordiamo che non ci sono differenze significative in termini di qualità tra pasta sfoglia fresca o surgelata, ed inoltre il costo della sfoglia pronta di solito è inferiore rispetto a quello della sfoglia preparata in casa. Bisogna considerare comunque che la pasta sfoglia realizzata in casa è preparata con ingredienti sicuramente da noi più controllati e scelti.
• A proposito delle sfoglie surgelate, ricorda che una volta scongelato, il prodotto non deve essere più ricongelato, ovvero consumato entro le 24 ore.
Davvero un’ottima ricetta. Provata ieri. Perfetta, grazie.
Ahhh ottimo, mi fa piacere che vi sia piaciuta.