4.45/5 (40) vota


Creativa in cucina

20 Agosto

6388

Diritti protetti

Come sostituire la colla di pesce. Le 8 migliori alternative.

Molti mi chiedono: come sostituire la colla di pesce? La colla di pesce è una gelatina alimentare addensante essiccata in fogli, indicata con la sigla E441. E’ un prodotto di origine animale e contrariamente a quello che si potrebbe pensare, oggi è preparata utilizzando soprattutto la cotenna del maiale, con ossa e cartilagini di origine bovina, ovvero gli scarti di produzione. In passato, questa gelatina, era ottenuta attraverso l’impiego della vescica natatoria dello storione o di pesci affini e per questo motivo è ancor tutt’oggi chiamata colla di pesce.

Questa gelatina la troviamo spesso in molteplici produzioni industriali, come ad esempio gelati, creme, yogurt, cioccolatini, budini, caramelle gommose.
E’ un ingrediente assolutamente sconsigliato per vegani e vegetariani, ma pensandoci bene è sconsigliato anche per tutti gli altri, vista la sua tecnica di produzione industriale con l’utilizzo, spesso, di scarti alimentari.

Esistono molteplici e valide alternative di origine naturale e vegetale in grado di garantire lo stesso effetto finale.
Le alternative principali sono:
Albume d’uovo, ottimo per preparazioni come la panna cotta. Basta aggiungere l’albume alla panna e cuocere il composto in forno o a bagnomaria.
La carragenina, un estratto di alghe rosse che si scioglie a caldo nella preparazione da gelificare.
Amido di mais, conosciuto anche come maizena o farina di mais, ottimo per creare budini o coperture di torte e cheesecake.
Farina 00, valido sostituto per addensare molte preparazioni come besciamella, sughi di carne, impasti dolci.
Amido di riso, indicato per dolci e prodotti da forno.
Agar agar, prodotto ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse, viene largamente utilizzato come gelificante vegetale e naturale, principalmente nelle preparazioni di budini e gelatine per dessert. Spesso lo troviamo al supermercato in polvere. Per 1 litro di liquido serviranno circa 4 g di prodotto in polvere. L’agar si scioglie alla temperatura di 90°C. Un cucchiaino di agar agar corrisponde a circa otto fogli di colla di pesce.
Fecola di patate, ottima per addensare salse e creme.
Pectina, prodotta dalla frutta è una valida alternativa per la preparazione di yogurt o glasse.




Ti è piaciuto: “Come sostituire la colla di pesce. Le 8 migliori alternative”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Come preparare il caramello classico, secco e salsa mou

Come preparare il caramello classico, secco e salsa mou

Orecchiette e cavolfiore, ricetta tradizionale

Orecchiette e cavolfiore, ricetta tradizionale

Farfalle cremose con zucchine

Farfalle cremose con zucchine

Seppie crude

Seppie crude

Ravanelli: proprietà, benefici e curiosità

Ravanelli: proprietà, benefici e curiosità

Pesto di pistacchio

Pesto di pistacchio

Padella per frittata

Padella per frittata

Come fare il sottovuoto in casa

Come fare il sottovuoto in casa

Filetti di merluzzo con patate

Filetti di merluzzo con patate

Crema al parmigiano

Crema al parmigiano


ULTIMI ARTICOLI