Quando abbiniamo la salsiccia di Norcia al sapore unico dei funghi cardoncelli, creiamo un secondo piatto o piatto unico davvero buono e gustoso. Una ricetta speciale e facile da preparare.
Servono pochi e semplici ingredienti ed in pochi minuti servirete un piatto che piacerà davvero a tutti.
Leggi anche: Polpette cremose di salsiccia con funghi
Difficoltà: bassa
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 15 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 2 persone
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
• 7 pezzi di salsiccia di Norcia,
• 6 pomodorini rossi,
• 1 spicchio di aglio,
• ½ bicchiere di vino rosso,
• 2 foglie di alloro essiccato,
• 6 funghi cardoncelli medi (circa 100g),
• sale e olio d’oliva q.b.
* Potete utilizzare anche la salsiccia classica.
UTENSILI UTILIZZATI
• padella antiaderente,
• varie posate.
COME PREPARARE LA SALSICCIA DI NORCIA E FUNGHI CARDONCELLI
• Iniziate col pulire i funghi eliminando eventuali residui di terra; tagliateli a fette e spellate la salsiccia di Norcia.



• Scaldate, nella padella antiaderente, un filo di olio d’oliva con lo spicchio di aglio intero e fate rosolare l’aglio. Aggiungete i pezzi di salsiccia e cuocete a fiamma media per circa 5 minuti.
• Appena la salsiccia sarà leggermente rosolata, fate sfumare con il vino rosso.
•Insaporite con le foglie d’alloro essiccate.
• Unite i funghi cardoncelli e fate cuocere per circa 10 minuti o finchè i funghi saranno appassiti.
• Unite, dunque, la dadolata di pomodorini rossi e continuate la cottura finchè i pomodorini saranno cotti. A fine cottura eliminate l’aglio e le foglie d’alloro.
• Servite caldo. Per maggiori info sulla conservazione leggi nei consigli ▼ sotto.

• Vi consiglio di consumare appena preparato, ma se avanza, potete conservare in frigo (una volta freddo) o temperatura ambiente, ma da consumare in giornata.
• Potete sostituire la salsiccia di Norcia con della classica salsiccia, purchè sia spellata. In questo modo la salsiccia assorbirà il sapore degli altri ingredienti.
• Potete utilizzare anche altre tipologie di funghi (ad esempio porcini o champignon), di stagione.
Commenta