4.5/5 (30) vota


Creativa in cucina

31 Agosto

68097

Diritti protetti

Salmone e patate ricetta di Creativa in cucina

Il salmone e patate è un’ottimo e gustoso secondo piatto da preparare anche per cena. Il profumo del salmone, abbinato ai sapori dell’orto, crea un piatto dal sapore unico e travolgente.

Questa ricetta non richiede esperienza ai fornelli ed è di facile realizzazione. Vedrete, in pochi minuti servirete un piatto che tutti apprezzeranno!

Leggi anche: Straccetti di salmone marinati in forno

Difficoltà: bassa

 Cottura: 30 minuti

Preparazione: 15 minuti

 Costo piatto: basso

 Dosi: 2 persone

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


2 tranci di salmone di media grandezza,

3 patate di media grandezza,

pomodorini rossi maturi q.b.,

1 spicchio di aglio tritato,

acqua q.b.,

½ bicchiere di vino bianco,

 capperi q.b.,

½ dado vegetale,

sale grosso e olio d’oliva q.b.

UTENSILI UTILIZZATI


padella antiaderente,

pelapatate,

coltello a lama liscia,

tagliere,

varie posate.

COME PREPARARE IL SALMONE E PATATE

• Pelate e lavate sotto acqua corrente le patate, ricavate dei cubetti grossolani e mettete da parte.

• Lavate i pomodorini e divideteli a metà.

• In una padella fate rosolare leggermente, a fiamma bassa con un filo di olio d’oliva, l’aglio tritato finemente ed aggiungete le patate a dadini, i pomodorini e un pizzico di sale grosso. Fate cuocere per qualche minuto, finchè i pomodori inizieranno ad appassire leggermente. Mescolate spesso.

Salmone e patate ricetta di Creativa in cucina

• Alzate la fiamma e versate il vino bianco, fate sfumare. Unite il dado vegetale.

Salmone e patate ricetta di Creativa in cucina

• Fate cuocere per almeno 15 / 20 minuti a fiamma media, se serve irrorate con poca acqua.

Salmone e patate ricetta di Creativa in cucina

• Nel frattempo pulite, sciacquate sotto acqua corrente e tagliate a pezzi medi il salmone.

• Appena noterete che le patate saranno quasi cotte, unite il salmone a pezzi e i capperi.

Salmone e patate ricetta di Creativa in cucina

• Fate cuocere per circa 10 minuti o finchè la cottura del pesce sarà di vostro gradimento.

• Per informazioni utili sulla cottura ottimale del salmone (riguardante questa ricetta) leggi nei consigli ▼sotto.

• Impiattate e servite caldo oppure tiepido.

Salmone e patate ricetta di Creativa in cucina

• Per questa ricetta e per la cottura del salmone, vi consiglio di girare con una pinza da cucina, cucchiaio o forchetta ogni singolo pezzo e non di mescolare il tutto, in questo modo eviterete che il salmone si sfaldi.

• Vi consiglio di mangiare il salmone e patate appena cotto, per preservare i sapori e gustarlo al meglio. Ma se volete potete preparare in anticipo e riscaldare prima di servire.

• Va consumato in giornata!

• Potete omettere l’aggiunta dei capperi e sostituirlo con delle olive snocciolate. Consiglio, in fase di cottura, di assaggiare per controllare la quantità di sale.




Ti è piaciuto: “Salmone e patate”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Arancini di riso ai gamberi, ricetta della nonna

Arancini di riso ai gamberi, ricetta della nonna

Seppie ripiene al sugo, ricetta pugliese

Seppie ripiene al sugo, ricetta pugliese

Cavolfiore stufato

Cavolfiore stufato

Involtini sofficini fatti in casa

Involtini sofficini fatti in casa

Strudel salato di patate e ricotta

Strudel salato di patate e ricotta

Trofie alla carbonara

Trofie alla carbonara

Linguine alla boscaiola con Norcia e funghi Cardoncelli

Linguine alla boscaiola con Norcia e funghi Cardoncelli

Filetto di orata speziato

Filetto di orata speziato

Polpette morbide di manzo

Polpette morbide di manzo

Frutta disidratata, benefici e controindicazioni

Frutta disidratata, benefici e controindicazioni


ULTIMI ARTICOLI