La pizza di patate in padella è una preparazione super semplice, veloce e soprattutto economica. Provate a cucinare le patate in questo modo, per ottenere un secondo piatto o cena facile e che piacerà proprio a tutti!
La preparazione di questa ricetta è davvero molto semplice, anche per le meno esperte in cucina, perfetta come salva cena e vedrete che bontà! Ottima calda per gustare la mozzarella filante all’interno, ma buona anche fredda.
Leggi anche: Strudel salato di patate e ricotta
Difficoltà: bassa
Cottura: 10 minuti
Preparazione: 15 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 8 persone
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
• 1 kg di patate,
• 1 cucchiaio di sale grosso,
• 2 uova,
• 90 ml di latte a temperatura ambiente,
• acqua q.b.,
• 3 cucchiai di pecorino grattugiato,
• noce moscata q.b.,
• 100 g di fette di mortadella,
• 150 g di mozzarella per pizza,
• sale, pepe e olio d’oliva q.b.
* Potete sostituire la mozzarella per pizza con della scamorza fresca.
UTENSILI UTILIZZATI
• pentola per bollire le patate,
• schiacciapatate,
• pennello da cucina,
• padella per frittate,
• boule in vetro,
• pelapatate,
• varie posate.
COME PREPARARE LA PIZZA DI PATATE IN PADELLA
• Iniziate a sbucciare e tagliare a tocchetti le patate. Riempite la pentola di acqua fresca, aggiungete il sale grosso, le patate e portate sul fuoco. Fate bollire per 10 minuti circa. Per maggiori dettagli, leggi nei consigli▼.
• Colate le patate e passatele in uno schiaccia patate, fate intiepidire per qualche minuto e aggiungete, le uova, il pecorino, il latte, la noce moscata; aggiustate di sale e pepe ed inifine un filo di olio d’oliva. Mescolate bene, in modo da incorporare gli ingredienti.


• Oleate la base della padella per frittata e spennellate per bene. Sistemate metà impasto di patate ed adagiate prima le fette di mortadella e poi la mozzarella tagliata a fette.



• Coprite il tutto col restante impasto di patate e sigillate i bordi aiutandovi con un cucchiaio. Ungete con un filo di olio d’oliva.
• Chiudete l’altra metà della padella per frittate e portate sul fuoco. Fate cuocere a fiamma media, 5 minuti per lato o appena noterete la doratura. Per ulteriori dettagli leggi nei consigli▼.
• Servite calda in modo che la mozzarella fili.
• Questa frittata anche fredda sarà buona, perchè resterà sempre morbida anche se la mozzarella si sarà rappresa.

• Il tempo di cottura delle patate può variare in base alla grandezza che conferite ai tocchetti di patate. In questo modo velocizzerete la cottura delle patate.
• Potete cuocere questa pizza di patate anche in padella, ovvero la classica padella antiaderente e coprirla con un coperchio, poi girare la frittata con un piatto, prestando molta attenzione.
• Una volta fredda potete conservarla in frigo per massimo 1 giorno e tirarla fuori dal frigo 30 minuti prima di servirla, oppure a temperatura ambiente se dovete consumarla in giornata. In entrambi i casi potete scegliere di riscaldarla in forno o a microonde.
Commenta