Le crespelle al formaggio sono delle crepes salate con l’aggiunta del formaggio e generalmente sono preparate ed utilizzate come pasta fatta in casa per la realizzazione di primi piatti appetitosi! In questa ricetta vi mostrerò come preparare in pochi minuti la ricetta base delle crespelle al formaggio.
Perfette e veloci da preparare, anche per i meno esperti in cucina e già dalla prima crespella otterrete un ottimo risultato. Il primo segreto è nell’ungere bene la padella e per maggiori dettagli visionate il mio video dettagliato. Le crespelle al formaggio, ricetta base, sono ottime da poter farcire con crema ai funghi, asparagi o come più vi piace! Prepariamole insieme e scatenate la vostra fantasia! Mettiamoci ai fornelli!
Leggi anche: Crespelle con crema di asparagi
Difficoltà: bassa
Cottura: 5 minuti
Preparazione: 5 minuti*
Costo piatto: basso
Dosi: 5 crespelle
* Io l’impasto delle crespelle (crepes) non lo faccio riposare. Ma se preferite, potete farlo riposare per 30 minuti per una maggiore omogeneità.
• 40 g di farina 00,
• 2 uova,
• 20 g di parmigiano grattugiato,
• 50 ml di latte intero,
• un pizzico di sale e pepe,
• 2 cucchiai di olio d’oliva.
Utensili utilizzati: setaccino, padella antiaderente da 18 cm di diametro, stendi pastella e spatola per crepes, vari recipienti, frusta da cucina, mestolo.
• In un recipiente capiente aggiungete la farina setacciata, le uova intere, il sale, il pepe, il latte, l’olio e il parmigiano. Mescolate con la frusta da cucina, finchè tutti gli ingredienti siano ben incorporati. L’impasto dovrà essere liquido e pastoso.



• Mettete sul fuoco la padella antiaderente, versate un filo di olio d’oliva ed assorbite l’eccesso con un foglio di carta assorbente. Versate quindi un mestolo di impasto. Stendete velocemente ed uniformemente l’impasto su tutta la superficie, con lo stendi pastella oppure ruotando la padella.
Dopo un minuto l’impasto comincerà a staccarsi dalla padella e a rapprendersi, quindi giratelo delicatamente con la spatola e fatelo cuocere per un’altro minuto anche dall’altro lato.
• Togliete dalla padella, adagiatela su un piatto piano e man mano che preparate le altre impilate le crespelle. Ripetete tutto il passaggio precedentemente descritto, per ogni crespella.



• A questo punto le crespelle o crepes salate, sono pronte per essere farcite con il ripieno che più vi piace e potete dare varie forme, tipo a cannellone, fagottino, ecc.

• Non fate cuocere molto le crepelle, dovranno essere leggermente dorate. In questo modo i bordi saranno morbidi e non asciutti.
• Se vi avanza l’impasto delle crespelle al formaggio potete conservarlo in frigo, in un recipiente coperto da pellicola trasparente, per massimo 12 ore.
Preparate, brava sono buonissime. A presto.
Brava Raffaella 😉