La zuppa di fagioli borlotti è un piatto povero, della cucina italiana, che ha radici antiche, ed ogni regione ha la sua ricetta tipica per realizzarla. Questa che vi propongo è la mia ricetta tradizionale. Una zuppa ad alto nutrimento e a basso costo, semplice da preparare ma a dir poco saporita, era il piatto ideale delle famiglie contadine e dei pescatori, che cucinavano direttamente a bordo delle loro barche, questi piatti sostanziosi.
Per la preparazione di questa zuppa servono pochi ingredienti ed anche chi non è pratico ai fornelli, otterrà una zuppa di fagioli borlotti da leccarsi i baffi.
Io per questa zuppa ho utilizzato i fagioli borlotti secchi (non precotti) mettendoli a bagno per almeno 6 ore, magari anche la sera prima.
Leggi anche: Baccalà in umido
Difficoltà: bassa
Cottura: 60 minuti
Preparazione: 10 minuti*
Costo piatto: basso
Dosi: 2 persone
* + 6 ore di ammollo.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
• 1 foglia di alloro,
• prezzemolo tritato q.b.,
• 1 cucchiaio di bicarbonato,
• sale e olio d’oliva q.b.
* Potete utilizzare anche i fagioli classici, quelli bianchi per intenderci.
UTENSILI UTILIZZATI
• pentola di coccio,
• spargifiamma,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE LA ZUPPA DI FAGIOLI BORLOTTI
• In una ciotola mettete in ammollo i fagioli borlotti con acqua naturale fresca e bicarbonato, per almeno 6 ore. Colate e sciacquate sotto acqua corrente.


• Sistemate i fagioli borlotti nella pentola di coccio, aggiungete l’acqua fresca, in modo da coprirli, la foglia di alloro precedentemente lavata e lo spicchio di aglio intero e pulito.
• Portate sul fuoco ponendo alla base della pentola lo spargifiamma ed iniziate a cuocere a fiamma bassa. Appena arriverà a bollore aggiungete un pizzico di sale e un filo di olio d’oliva. Fate cuocere per 5 minuti.


• Unite dunque, i pomodorini tagliati a pezzetti e il prezzemolo. Continuate la cottura per altri 50 minuti o finchè la cottura e la consistenza dei fagioli sarà di vostro gradimento. Se serve aggiungete poco per volta acqua calda naturale.


• Servite la vostra zuppa di fagioli borlotti, calda e con dei crostini di pane.
• Io non ho cotto per più di 1 ora i fagioli, perchè non mi piace che diventino molto cremosi, ma li preferisco con la giusta consistenza.

• La cottura ideale per i legumi è sempre a fuoco basso. Altrimenti rischierete che in poco tempo si sfaldino.
• Potete preparare la zuppa in anticipo e riscaldare prima di servire.
• Potete conservare a temperatura ambiente o in frigo, con coperchio socchiuso per massimo 1 giorno.
Commenta