Questa è una ricetta dal sapore delicato ma allo stesso tempo, molto leggera.
La ricetta ” platessa ai sapori del Sud ” è ideale prima della prova costume ma anche per chi è a dieta, perchè questo è un pesce delicato e che non contiene molti grassi; la platessa infatti è considerata un pesce magro, una porzione da 100 g apporta solo 2 g di grassi, la maggior parte dei quali insaturi, ed apporta molti omega-3.
100 g di filetti di platessa apportano circa 78 Kcal e 16 grammi di proteine. Questi i valori nutrizionali, ma ora vediamo come si prepara velocemente e con un leggero tocco di gusto.
Leggi anche: Salmone ai funghi
Difficoltà: bassa
Cottura: 35 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 3 persone
• 3 platesse grandi pulite (oppure a vostro piacimento ),
• 1 ciuffetto di prezzemolo tritato,
• ½ limone,
• ½ bicchiere d’acqua,
• olio d’oliva e sale q.b.,
• pepe
Contorno: 400 g di fagiolini.
Utensili utilizzati: teglia da forno, carta forno.
• In una pentola mettiamo l’acqua e aggiungiamo un pò di sale doppio ed iniziamo a farla bollire. Nel frattempo puliamo i fagiolini privandoli dell’ estremità ed eventuali fili. Laviamoli e mettiamoli nelle pentola con acqua calda. Cuocerli per circa 30 minuti. Coliamoli, condiamoli con olio e aggiustiamoli di sale ( se preferite anche qualche goccia d’aceto ).
• In una teglia mettiamoci la carta forno e sistemiamo sopra le platesse, pulite e lavate.
• Iniziamo a condirle con succo di limone ( stando attenti a non esagerare col limone ) , spargiamo il prezzemolo tritato grossolanamente o come preferite , aggiustare leggermente con sale fino e pepe q.b., mettiamoci su ognuna un filo d’olio e infine sulla carta forno versiamo ½ bicchiere d’acqua e un pizzico di sale fino ( servirà solo a insaporire il sughetto )
• Inforniamo in forno statico a 180° per 5 minuti o fin quando risulterà, il pesce, bianco .
• Serviamoli mettendo su ogni pesce un pò di sughetto e aggiungiamo il contorno di fagiolini.
Ecco che avete preparato un succulento secondo piatto!
BUON APPETITO!
Io questo piatto lo preparo spesso, perchè mi piace il suo sapore nonostante la sua semplicità e leggerezza! Mi piace mangiare sano! Se ti piace questa ricetta, condividila con i tuoi amici e iscriviti alla mia newsletter.
Wow la preparo per cena! Grazie mille sei bravissima.
Ti seguo alla tua newsletter, così ti seguo.
Ahhh grazie mille Cristina gentilissima, comunque vedrai è troppo buona!! Grazie mille per esserti iscritta alla mia newsletter