Le penne con funghi e robiola sono un primo piatto semplice e saporito da preparare in pochi minuti, un piatto appetitoso all’insegna del gusto e dell’olfatto. Una ricetta saporita realizzata con un condimento comunque delicato e cremoso.
Data la sua semplicità e velocità di preparazione, diventa un ottimo primo piatto da poter preparare durante ogni occasione, anche per un pranzo improvvisato, con ospiti all’ultimo minuto che sicuramente non resteranno delusi!
Se preferite potete scegliere di abbinare dei garganelli all’uovo oppure altri tipi di pasta, tipo farfalle. Idem per i funghi, nella mia ricetta ho utilizzato i porcini, ma si possono anche utilizzare i funghi champignon o i chiodini.
Leggi anche: Spaghetti robiola e zafferano.
Difficoltà: bassa
Cottura: 15 minuti
Preparazione: 10 minuti*
Costo piatto: medio / alto
Dosi: 2 persone
* + 30 minuti di riposo in acqua tiepida dei funghi porcini secchi.
• 140 g di penne rigate,
• 10 g di funghi porcini secchi (per i funghi freschi leggi nei “Consigli”▼),
• 150 g di robiola,
• prezzemolo tritato q.b.,
• 1 spicchio d’aglio,
• vino bianco q.b.,
• ¼ di dado vegetale,
• acqua dei funghi filtrata q.b.,
• olio d’oliva e sale q.b.
Utensili utilizzati: pentola bassa antiaderente, varie posate, pentola grande.
• Per prima cosa ammollate i funghi porcini secchi (se utilizzate i funghi freschi, leggete nei “Consigli”▼) in acqua calda di rubinetto e lasciateli riposare per circa 30 minuti.
Scopri come preparare i funghi porcini:
Trascorso il tempo utile, iniziate la preparazione:
• In una pentola antiaderente bassa fate rosolare l’aglio intero con un filo di olio d’oliva a fuoco basso. Appena l’aglio sarà leggermente rosolato, aggiungete il vino bianco; io ne ho aggiunto poco.


• Nel frattempo, colate i funghi e tagliateli a pezzi grossolani. Mettete da parte l’acqua e filtratela attraverso un fazzoletto in cotone, pulito.
• Appena il vino inizierà a bollire, aggiungete i funghi e un po di acqua filtrata. Fate cuocere per qualche minuto a fuoco medio. Successivamente aggiungete il dado vegetale sbriciolato e aggiustate di sale. Irrorate poco per volta e se serve, con l’acqua filtrata dei funghi.


• In una pentola capiente, fate bollire l’acqua salata e aggiungete le penne rigate.
• Colate la pasta lasciando un po di acqua di cottura e terminate la cottura nella pentola col condimento. Quindi versatela nella pentola e aggiungete la robiola.


• Fate amalgamare il tutto e terminate aggiungendo una spolverata di prezzemolo tritato.
• Servite caldo.
• Se preferite utilizzare i funghi freschi tipo champignon, ve ne serviranno 250 g che dovrete lavare sotto acqua corrente e affettare. In questo caso, però, dovete aggiungere della semplice acqua, non l’acqua filtrata dei funghi.
• L’aggiunta del vino è soggettiva, per cui decidete voi in base ai vostri gusti quanto aggiungerne.
• Potrete preparare il condimento per tempo, metterlo da parte e riscaldarlo prima di aggiungere la pasta.
• Se preferite potete sostituire la robiola con panna da cucina oppure altro formaggio spalmabile.
Buonissima, complimenti
Grazie mille Raffaella, torna presto a trovarmi!
Ciao Luisa al posto della robiola posso utilizzare la ricotta?
Ciao Michela, in questa ricetta ho utilizzato la robiola per dare la giusta cremosità al piatto e il giusto equilibrio al sapore, quindi ti consiglio di utilizzare comunque un formaggio spalmabile in alternativa alla robiola, ma non la ricotta. Ciao e a presto!