Gli spiedini di zucchine farcite alla carne, rappresentano un delizioso e sfizioso antipasto o secondo piatto, di ottimo gusto, facile e veloce da preparare. Potete sostituire la carne tritata di manzo con la carne di pollo o suino ed accompagnare questi golosi involtini, con salse a piacere oppure una ricca insalata.
Le zucchine sono fra gli ortaggi più consumati per buona parte dell’anno, ma la stagione perfetta per trovare delle ottime zucchine è la Primavera e il mese è Maggio, invece le zucchine piccole con il fiore attaccato si trovano in Aprile. Quando le acquistate ricordatevi di scegliere sempre quelle non troppo flessibili e la superficie deve essere lucida, soda e compatta e deve presentare meno ammaccature possibili.
Vediamo, quindi, come preparare gli “Spiedini di zucchine farcite alla carne”.
Leggi anche: Polpettone campagnolo ripieno
Difficoltà: bassa
Cottura: 35 minuti
Preparazione: 20 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 2 porzioni
• 1 zucchina grande,
• 150 g di carne tritata di manzo,
• 1 uovo,
• pangrattato q.b.,
• 1 manciata di pecorino romano,
• 1 ciuffetto di prezzemolo tritato,
• mezzo bicchiere di vino bianco,
• olio d’oliva e sale q.b.
Utensili utilizzati: teglia da forno, carta forno, 2 spiedi in legno, mandolina da cucina.
Iniziate con la preparazione del ripieno di carne:
• In un piatto capiente battete l’uovo e aggiungete la carne tritata, una manciata di pangrattato e una di pecorino romano, un pizzico di sale e un filo di olio d’oliva.
• Con l’aiuto della mandolina da cucina, affettate la zucchine dando uno spessore di circa 2 – 3 mm.
• Sistemate sulle fette di zucchina un po di impasto di carne e arrotolate. Proseguite con le altre fette.
• Prendete lo spiedo in legno e infilzate 4 involtini.
• Versate un po di pangrattato in un piatto piano e adagiate, dal lato della carne in modo da far attaccare il pangrattato ai lati di ogni involtino.
• Foderate la teglia di carta forno e sistemate gli spiedini. Cospargete sopra un po di pangrattato, un pizzico di sale, un filo d’olio.
• Infornate a 180°C forno ventilato e fate cuocere per 15 minuti. Uscite la teglia dal forno e versate, nella stessa, il vino bianco, infornate e continuate la cottura per altri 20 minuti o finchè la carne sarà cotta.
• Sfornate e servite caldo o tiepido. Accompagnate questi spiedini con delle salse (ad esempio maionese o salsa barbecue) oppure una ricca insalata!
• Gli spiedini di zucchine, posso essere preparati e congelati crudi per massimo 7 giorni. Cuocerli appena saranno completamente scongelati.
• Possono essere preparati con largo anticipo e riscaldarli poco prima di servire.
Wowwww, li ho preparati ieri a pranzo, sono davvero molto semplici e veloci da preparare e sono andato a ruba! Grazie per la ricetta è il tuo sito è davvero straordinario!
Ciao cara, mi fa piacere che la mia ricetta creativa vi sia piaciuta, è un modo alternativo per mangiare la carne e allo stesso tempo anche la verdura! Continua a seguire il mio foodblog.
Ciao, al posto della zucchina, posso utilizzare fette sottili di melanzana?
Grazie in anticipo!
Ciao Lory, certamente puoi utilizzare le fette di melanzana al posto della zucchina! A presto e continua a seguirmi!