4.56/5 (18) vota


Creativa in cucina

12 Novembre

19690

Diritti protetti

Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia ricetta di Creativa in cucina

Gli gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia è un gustoso e cremoso primo piatto tutto da assaporare! Facile e veloce la preparazione per un risultato unico.

Questa ricetta prevede diversi passaggi per la realizzazione, ma non fatevi spaventare perchè sono semplicissimi e perfetti per chi non ha tempo e pratica ai fornelli! Un buon piatto ma abbastanza calorico, infatti 100 grammi apportano circa 240 calorie.

Difficoltà: bassa

 Cottura: 5 minuti

 Preparazione: 15 minuti

 Costo piatto: medio

 Dosi: 4 persone

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


500 g di gnocchi di patate,

150 g di taleggio,

200 g di salsiccia di bovino,

1 spicchio di aglio,

200 ml di latte a temperatura ambiente,

½ cipolla bianca media, tritata,

prezzemolo tritato q.b.,

200 g di funghi champignon,

sale, pepe e olio d’oliva q.b.

UTENSILI UTILIZZATI


3 padelle antiaderenti,

pentola capiente

colapasta,

vari recipienti,

varie posate.

COME PREPARARE GLI GNOCCHI DI PATATE CON TALEGGIO, FUNGHI E SALSICCIA

• In una padella capiente unite a un filo di olio d’oliva, l’aglio intero pulito e fate soffriggere a fiamma bassa per qualche minuto. Aggiungete i funghi precedentemente puliti, lavati ed affettati, un pizzico di sale; copriteli col coperchio e fateli cuocere per 5 minuti, girando spesso.

Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia ricetta di Creativa in cucina

• Trascorso il tempo necessario, quando saranno appassiti, aggiungete il prezzemolo tritato e continuate la cottura per qualche minuto. Togliete da fuoco e mettete da parte.

Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia ricetta di Creativa in cucina

• In un’altra padella unite a un filo di olio d’oliva, la cipolla tritata e fatela rosolare leggermente, successivamente aggiungete i pezzi di salsiccia sbriciolata e fate cuocere a fiamma media, per altri 5 minuti o finchè la cottura sarà di vostro gradimento.

• Mettete da parte.

Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia ricetta di Creativa in cucina

Ora che gli ingredienti sono pronti potete assemblarli.

• Mettete a scaldare l’acqua leggermente salata e appena arriverà a bollore aggiungete gli gnocchi. Sbollentateli per qualche secondo. Per altre info leggi nei “Consigli”▼.

• Nel frattempo in una padella abbastanza capiente fate scaldare il latte a fiamma bassa e aggiungete un pizzico di pepe.

Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia ricetta di Creativa in cucina

• Quando il latte sarà abbastanza caldo, aggiungete il taleggio precedentemente ridotto a cubetti. Fatelo sciogliere completamente.Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia ricetta di Creativa in cucina

• Appena il tutto sarà cremoso, versate prima la salsiccia, successivamente i funghi e mescolate in modo che il tutto sia ben amalgamato.

Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia ricetta di Creativa in cucina

• Nel frattempo gli gnocchi saranno pronti e al dente, quindi colateli ed uniteli al condimento, mescolando bene. Fate in modo che il tutto sia ben amalgamato.

• Servite caldo.

Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia ricetta di Creativa in cucina

• Gli gnocchi hanno una cottura che dura all’incirca 1 minuto, quindi li dovete sbollentare per qualche secondo, in pratica devono essere quasi crudi, poi proseguire con la ricetta.

• Potete cuocere gli gnocchi direttamente nel condimento, aggiungendo però un po di acqua in modo che raggiungano una giusta cottura.

• Questo primo piatto va consumato caldo e appena pronto.

• Se non vi piace il sapore del taleggio, potete sostituirlo con della fontina o un’altro formaggio cremoso, di vostro gradimento, che si sciolga.




Ti è piaciuto: “Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Carciofi fritti

Carciofi fritti

Alici impanate

Alici impanate

Alici marinate

Alici marinate

Crostata di ricotta

Crostata di ricotta

Gamberoni gratinati

Gamberoni gratinati

Come preparare i funghi porcini

Come preparare i funghi porcini

Fagiolini, proprietà e benefici per la salute

Fagiolini, proprietà e benefici per la salute

Pasta fillo e kataifi

Pasta fillo e kataifi

Carciofi impanati

Carciofi impanati

Omelette con mortadella, ricetta della nonna

Omelette con mortadella, ricetta della nonna


ULTIMI ARTICOLI