L’insalata di riso è la classica ricetta facile, veloce, leggera e buona. L’insalata di riso è un classico piatto della cucina italiana, nota anche col nome di “riso in insalata” o “riso freddo” ed è costituito da riso e altri diversi ingredienti tagliati a piccoli pezzi che possono essere verdure crude, cotte, sottaceto, sottolio, oppure würstel o prosciutto, formaggio, tonno olive, uova o altro ancora, mescolati insieme e conditi in maniera semplice o a seconda dei vostri gusti.
C’è chi preferisce, ad esempio d’estate, gustarla fredda e chi pensa invece che vada consumata solo calda. In entrambi i casi le varianti come ben sapete sono infinite! Affrontate anche voi l’estate con il piatto giusto seguendo i miei consigli.
Leggi anche: Risotto ai frutti di mare
Difficoltà: bassa
Cottura: 10 minuti
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 4 persone
• 300 g di riso Arborio,
• 70 g di mais,
• 70 g di piselli,
• 100 g di prosciutto cotto a dadini,
• 150 g olive verdi a rondelle,
• 100 g di carciofi sott’olio,
• 100 g di funghetti sott’olio,
• olio d’oliva q.b.,
• sale q.b.
• In un pentolino con acqua leggermente salata, aggiungete i piselli col mais e fate cuocere finchè saranno morbidi. Colate e fate raffreddare.
• Portate ad ebollizione l’acqua precedentemente salata e aggiungete il riso.
• Portate ad ebollizione e fate cuocere per un paio di minuti, dovrà essere al dente. Colate, passate il riso in un piatto capiente e fate raffreddare.
• Nel frattempo tagliate a pezzi i carciofi, i funghetti, tagliate a rondelle le olive e a dadini il prosciutto.
• A questo punto unite al riso tutti gli ingredienti, aggiungete un filo d’olio e aggiustate di sale. Mescolate il tutto.
**Potrete conferire quel tocco in più alla vostra insalata di riso aggiungendo della maionese**
• Non fate cuocere molto il mais e i piselli altrimenti si sfalderanno nel momento in cui andrete a mescolare.
• Quando colerete il riso dovrete passarlo sotto acqua fredda, in questo modo eviterete che il riso diventi colloso.
• Potrete preparare questo primo piatto e conservarlo in frigo per 2 giorni massimo.
Un piatto estivo da mangiare freddo, facile da preparare, leggero e dai colori stupendi. Ottimo anche per gite fuori porta! Se questa ricetta ti è piaciuta, condividila e falla conoscere anche ai tuoi amici.
Mmmh buonissimo il riso freddo, io adoro prepararlo in estate, perchè è un piatto freddo e mentre lo mangi non si suda 🙂 io aggiungo alle volte anche i pomodorini a dadini.
Si in effetti e’ davvero un ottimo primo piatto. Brava l’insalata di riso dev’essere personalizzata in base al proprio gusto, io ho scritto come piace a me pero’ ognuno ha il suo gusto personale. Grazie per l’apprezzamento e a presto cara.
Bè in effetti nell’insalata di riso ci si può aggiungere davvero di tutto, dipende da cosa ci piace di più e la si può aggiungere. Il risultato è sempre ottimo! Adoro portarla al lago e i bambini perchè i bambini la mangiano molto volentieri! Un abbraccio
Brava Luana, in effetti hai proprio ragione! Un caro abbraccio!
Sei davvero molto brava, hai un sito sempre più completo, intrigante e innovativo. Adoro visitare il tuo sito e le tue ricette, spiegate bene anche nel dettaglio e consigli. Un sito davvero SUPER, un caro saluto.
Grazie mille Marianna per i complimenti al mio sito e alle mie ricette.
Ciao. Le tue ricette sono davvero spiegate in modo semplice e dettagliato. Il tuo sito lo preferisco proprio per questo. Sono stata consigliata proprio bene. Grazie.
Ciao Gilda, mi fa piacere che ti piace il mio sito e ringrazio chi te l’ha consigliato 🙂 A presto!