Le sovracosce di pollo con impanatura speziata è un’ottimo secondo piatto, facile da preparare ma molto gustoso.
Serve semplicemente preparare il “battuto” cioè un miscuglio di spezie, che avvolto al pollo lo rendono davvero molto appetitoso e succulento!
Io l’ho preparato in padella antiaderente senz’olio, così sarà più leggero, ad esempio per chi è a dieta, ma ovviamente si può cuocere anche in forno o sulla brace. Sotto, nei consigli, troverete un segreto davvero niente male, per far si che il pollo sia sempre succoso e non stopposo, ed anche i vari tempi di cottura. Sicuramente una ricetta veloce ed economica da preparare sia a pranzo o per cena.
Leggi anche: pollo alla cacciatora
Difficoltà: bassa
Cottura: 10 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 2 persone
• 4 sovracosce di pollo disossate e senza pelle.
Ingredienti per l’impanatura (battuto):
• un filo d’olio d’oliva,
• una manciata di pangrattato,
• un cucchiaio di rosmarino essiccato, tritato e intero,
• un cucchiaino di aglio disidratato e tritato,
• uno spicchio di aglio fresco,
• un pizzico di sale,
• un cucchiaio di salvia disidratata e tritata,
• un cucchiaio di basilico disidratato e tritato,
• un cucchiaio di ginepro tritato,
• un pizzico di pepe nero tritato.
Utensili utilizzati: padella antiaderente, recipiente, piatto, forchetta, coltello.
• Fate disossare e pulire le sovracosce dal vostro macellaio di fiducia.
• Iniziate col preparare il battuto. Potrete acquistare le spezie già tritate al supermercato oppure tritarle voi in un mixer. Dovranno risultare una polvere molto sottile.
• In un recipiente iniziate a mescolare la polvere sottile di spezie, col sale fino e tritate finemente anche l’aglio fresco. Amalgamate il tutto e aggiungete il pan grattato, che dovrà essere leggermente più abbondante delle spezie, il rosmarino intero e l’olio, in modo da far risultare il battuto umido.
• Nel frattempo scaldate una padella antiaderente. Cospargete le cosce, una per volta rigirandole nel battuto in modo che saranno completamente coperte.
• Cucinatele 5 minuti per lato a fuoco medio. Io utilizzo la padella a doppia piastra; quindi rigiro le cosce all’interno della padella. Potete utilizzare anche la padella classica poggiandoci sopra un coperchio.

• Coprendo le sovracosce di pollo con un coperchio la cottura sarà omogenea e lenta, in questo modo il pollo non si seccherà e quindi non risulterà stopposo.
• Potete cuocere sulla brace. Tempi di cottura molto brevi, cioè un paio di minuti per lato. La sovracoscia, con questa preparazione, sarà cotta senza l’aggiunta di grassi.
• Potete cuocerle anche in forno statico a 180°C per 10 minuti circa o finchè saranno dorate.
• Il pangrattato dovrà essere leggermente più abbondante perchè dovrà attutire il sapore deciso delle spezie.
• Se avete preparato il battuto più del necessario, potete conservarlo in una ciotola con coperchio ermetico oppure coperto con pellicola trasparente. Riponete la ciotola in frigo (temperatura +6°C circa) per massimo 4 giorni.
Wowww buonissime! Solo che a me non piace il rosmarino, potrei eliminarlo? Cambierebbe di molto il sapore?
Ciao Carmen, assolutamente si, puoi toglierlo tranquillamente, certo cambia il sapore, ma non di molto, oltretutto se a te non piace puoi eliminarlo, il rosmarino è una spezia ma nel battuto ci sono altre spezie che comunque renderanno ottimo il pollo.