La cheesecake bicolore è un golosissimo dolce preparato con una fragrante base di biscotti e cacao e due creme dal sapore avvolgente realizzate con una base di formaggi cremosi, ingredienti principali per preparare la cheesecake.
Facile e veloce da preparare questa cheesecake è caratterizzata da buone consistenze al palato. Per questa preparazione vi serviranno semplici ingredienti per una torta morbida con una nota fragrante e davvero speciale.
Leggi anche: Cheesecake al forno
Difficoltà: bassa
Cottura: 40 minuti
Preparazione: 25 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 8 persone
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
• 180 g di biscotti secchi,
• 110 g burro chiarificato*,
• 4 uova,
• 4 cucchiai di cacao amaro in polvere,
• 6 cucchiai di farina 00,
• 100 g di ricotta,
• 250 g di mascarpone,
• 200 ml di panna da cucina,
• 1 bustina di vanillina,
• 160 g di zucchero semolato.
* Potete utilizzare anche il burro classico.
UTENSILI UTILIZZATI
• teglia a cerniera da 24 cm di diametro,
• carta forno,
• mix tritatutto
• spatola da cucina,
• sbattitore,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE LA CHEESECAKE BICOLORE
Iniziate col preparare la base
• Sbriciolate e tritate, nel mix tritatutto, i biscotti, riducendoli in polvere.


• Sistemate i biscotti in polvere in un recipiente e mescolate il tutto aggiungendo 2 cucchiai di cacao amaro in polvere.


• Fondete il burro chiarificato, versatelo al composto e mescolate bene, in modo che il tutto sia ben amalgamato.


• Foderate la base della teglia a cerniera con la carta forno, eliminando l’eccesso e versateci all’interno il composto, livellate e appiattite. Ponete in frigo e fate riposare per 10 minuti o finchè le creme saranno pronte.


Preparate le creme
• Dividete gli albumi dai tuorli delle uova.
• Montate a neve gli albumi e mettete da parte.
• Lavorate bene i tuorli con lo zucchero semolato e la vanillina.


• Aggiungete i formaggi, prima la ricotta, poi il mascarpone e successivamente la panna da cucina e frullate.


• Dividete a metà l’impasto (potete pesare i due impasti separatamente nei rispettivi recipienti) e nel recipiente in cui realizzerete la crema bianca aggiungete 4 cucchiai di farina e mescolate. Mentre, nel recipiente in cui realizzerete la crema al cacao aggiungete 2 cucchiai di farina e 2 di cacao amaro in polvere e mescolate.



• Dividete a metà gli albumi montati a neve e mescolate con la spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.


• Riprendete la teglia dal frigo e spalmate alla base, uno strato di crema bianca di circa 1 cm. Proseguite alternando i colori, con la crema al cacao distanziandovi dal bordo della teglia di circa 2 cm. Continuate distanziandovi sempre dal bordo della crema di 2 cm fino ad arrivare al centro, come da foto.
• Livellate e infornate in forno già caldo e cuocete in forno ventilato a 165°C per 40 minuti oppure in forno statico a 175°C per 45 minuti o finchè sarà dorata.
• Controllate l’affettiva cottura con la prova stecchino. Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto in forno socchiuso e successivamente a temperatura ambiente.
• Rimuovetela dallo stampo e servite la vostra cheesecake bicolore.

• Potete conservare a temperatura ambiente o in frigo, coperta in un contenitore non ermetico e consumarla nell’arco di 2 giorni.
• Potete riscaldare la vostra cheesecake oppure servirla a temperatura ambiente o anche fredda.
• Per ulteriori dettagli su come conservare la cheesecake CLICCA QUI.
Commenta