La mug cake “torta in tazza” oppure “torta al cioccolato in tazza“, è una simpatica variante dei cupcake ed è un tipo di dolce che sicuramente costituisce la novità degli ultimi anni, proveniente dagli Stati Uniti. La più popolare e super consumata è proprio la “choko mug cake”, ovvero la versione al cioccolato!
“Mug” in inglese identifica il tipo di tazza piuttosto capiente e ha guadagnato questo nome proprio dal fatto che viene preparata, cotta e servita dentro una tazza.
Negli USA preparano oltre 250 varianti di mug cake ad esempio: allo yogurt, frutti di bosco, zenzero, carota, limone e anche mug cake salate. Preparare questa bontà è molto semplice e veloce, e in pochi minuti di cottura servire una torta molto golosa! Ottima da mangiare calda a colazione ma anche nei pomeriggi freddi d’Autunno o Inverno. Nei “consigli” ▼ vi indicherò i vari modi e tempi di cottura per le varie consistenze!
Leggi anche: Mug cake senza glutine
Difficoltà: bassa
Cottura: 2 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 1 tazza
• 1 uovo,
• 1 cucchiaio di zucchero semolato,
• 2 cucchiai di latte,
• 1 cucchiaio di olio di semi di girasole,
• 2 cucchiai di farina 00,
• 1 cucchiaio di cacao amaro,
• 1 cucchiaio di miele,
• 1 cucchiaio di crema alla nocciola,
• mezzo cucchiaino di lievito per dolci,
• 2 biscotti sbriciolati,
• 1 pizzico di sale.
Utensili utilizzati: tazza “mug”, varie posate.
• Nella tazza aggiungete l’uovo intero, lo zucchero, il latte, l’olio, la farina, il cacao, il miele e il sale. Amalgamate bene gli ingredienti.




• Aggiungete poi la crema di nocciole e mescolate ben bene, finchè la crema sia ben incorporata col resto degli ingredienti.
• Successivamente aggiungete il lievito e infine i biscotti sbriciolati.
• Mescolate finchè l’impasto risulti omogeneo e infornate in forno a microonde (se non avete il forno a microonde, nei “Consigli” ▼ troverete atri metodi di cottura) e cuocete a media potenza per 2 minuti o finchè la tortina lieviterà e spunterà dalla tazza, per avere una consistenza tipo soufflè.
• Servite calda e decorate a piacere. Gustatela direttamente nella tazza.

Per chi non ama la cottura o non ha il forno a microonde, niente paura ecco altri metodi di cottura:
A vapore: Immergete la tazza in una casseruola con circa 6 cm d’acqua, fate attenzione a non far poggiare il coperchio sulla tazza e dare il giusto spazio, in modo che possa lievitare e fuori uscire tranquillamente, la mug cake, dalla tazza. Cuocete per 20 minuti circa, in questo caso la cottura è più lunga.
In forno ventilato: Preriscaldate il forno e cuocete per 10 minuti a 170°C o finchè la tortina lieviti e fuori esca dalla tazza.
• Cuocete sia in forno ventilato che a microonde 2 minuti per una consistenza tipo soufflè, 3 minuti per una consistenza morbida e 4 minuti per una consistenza più asciutta.
• La mug cake è un dolce che deve essere servito subito dopo averlo preparato e gustato caldo. Sconsiglio una conservazione oltre le 12 ore dalla preparazione.
wooowww buonissima 😉 ti seguo!
Si si buonissima! Grazie mille Maria Pia!