4.58/5 (19) vota


Creativa in cucina

9 Febbraio

63461

Diritti protetti

Cartoccio di pesce con gamberi ricetta di Creativa in cucina

Il cartoccio di pesce con gamberi è una bell’idea per chi vuole mangiare il pesce in modo diverso, di grande effetto ed ideale da preparare come secondo piatto o per cena. Un profumato e gustoso cartoccio di pesce, con gamberi che tutti adoreranno!

Una ricetta ricca, saporita ma anche semplice da preparare e veloce, infatti vi basteranno pochi ingredienti per un cartoccio di pesce da leccarsi i baffi.

Leggi anche: Salmone con verdure al cartoccio

Difficoltà: bassa

 Cottura: 30 minuti

Preparazione: 15 minuti

 Costo piatto: medio

 Dosi: 2 persone

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


300 g di baccalà dissalato,

200 g di salmone fresco,

200 g di gamberi sgusciati,

olive verdi snocciolate e a rondelle q.b.,

vino bianco q.b.,

pinoli q.b.,

sale, pepe e olio d’oliva q.b.

* Potete sostituire il baccalà con la coda di rospo o un’altro pesce che più vi piace.

UTENSILI UTILIZZATI


carta forno,

carta alluminio,

colapasta,

piatto fondo

teglia da forno capiente,

coltello a lama liscia e affilata.

COME PREPARARE IL CARTOCCIO DI PESCE CON GAMBERI

• Eliminate la pelle dal salmone. Tagliate a pezzi grandi il salmone e il baccalà dissalato, sciacquateli sotto acqua corrente e fate sgocciolare in un colapasta.

• Sgusciate e pulite i gamberi. Ecco qui come fare!

Ora che gli ingredienti sono pronti possiamo assemblare il cartoccio.

• Sistemate in un piatto fondo* un pezzo di foglio di alluminio e un pezzo di carta forno; dovrà essere abbastanza grande per chiudere il tutto.

* Per maggiori dettagli sull’utilizzo del piatto fondo, leggi nei consigli ▼ in fondo alla ricetta.

• Versate al centro un filo di olio d’oliva e sistemate nella parte centrale i pezzi di baccalà, salmone e i gamberi, ovviamente dividendo le quantità per l’altro cartoccio.

Cartoccio di pesce con gamberi ricetta di Creativa in cucina

• Aggiungete una manciata di olive verdi, i pinoli e aggiustate di sale (tenendo conto che anche se dissalato, il baccalà conserva sempre un po di sale, che rilascerà con i suoi liquidi durante la cottura) e pepe. Infine irrorate con poco vino bianco e un’altro filo di olio d’oliva.

Cartoccio di pesce con gamberi ricetta di Creativa in cucina

• Chiudete prima il foglio di carta forno, sovrapponendo i lembi del foglio e successivamente chiudete il tutto con la carta d’alluminio.

• Sistemate nella teglia da forno i due cartocci.

Cartoccio di pesce con gamberi ricetta di Creativa in cucina

• Infornate in forno statico già caldo e cuocete a 180°C per 30 minuti o finchè il pesce all’interno del cartoccio sarà cotto (verso fine cottura aprite leggermente il cartoccio per controllare l’effettiva cottura). Per ulteriori informazioni leggi nei consigli ▼ in fondo alla ricetta.

Cartoccio di pesce con gamberi ricetta di Creativa in cucina

• Quando la cottura del pesce sarà di vostro gradimento, sfornate, sistemate sul piatto di portata e serviteli ancora chiusi. In questo modo i commensali, quando apriranno il loro cartoccio, sentiranno il sapore travolgente del pesce e il profumo del mare.
Cartoccio di pesce con gamberi ricetta di Creativa in cucina

• L’utilizzo, nella preparazione, del piatto fondo è utile in modo che i liquidi non fuoriescano.

• I tempi di cottura possono variare in base al forno e alla grandezza e/o spessore del pesce.

• Il salmone in cottura rilascia una patina bianca, simbolo di freschezza del pesce, ma se non gradite trovarla nel piatto, potete omettere il salmone e sostituirlo con un’altro tipo di pesce (ad esempio pesce spada). Sarà comunque buono!

• Se dopo la cottura trovate un pochino di brodetto, potete lasciarlo per chi adora fare la “scarpetta” col pane, oppure colarlo semplicemente.

• Non ho aggiunto acqua nel cartoccio, perchè il pesce in cottura rilascia la sua acqua.

• Potete preparare in anticipo il cartoccio di pesce con gamberi e riscaldare per pochi minuti, fuori dal cartoccio, sistemato in un piatto.

• Questo piatto comunque va consumato in giornata.




Ti è piaciuto: “Cartoccio di pesce con gamberi”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Come preparare le acciughe in casa

Come preparare le acciughe in casa

Vaporiera, a cosa serve e come pulirla

Vaporiera, a cosa serve e come pulirla

Torta fredda allo yogurt senza cottura

Torta fredda allo yogurt senza cottura

Purè di patate

Purè di patate

Margherite di pasta frolla e cioccolato

Margherite di pasta frolla e cioccolato

Cornetti salati di ricotta e zucchine

Cornetti salati di ricotta e zucchine

Quiche spinaci e zucchine

Quiche spinaci e zucchine

Mandolina da cucina (affettaverdure), cos’è e qual’è il suo utilizzo

Mandolina da cucina (affettaverdure), cos’è e qual’è il suo utilizzo

Pizza di patate

Pizza di patate

Zucchine gialle ripiene

Zucchine gialle ripiene


ULTIMI ARTICOLI