I fusi di pollo arrosto, chiamati anche cosciotto o cosce di pollo sono un ottimo secondo piatto molto diffuso in tutto il mondo con alcune varianti. Per far si che il pollo possa essere mangiato e che sia qualitativamente ottimo, vengono utilizzati polli che hanno più di 120 giorni di età, preferibilmente allevati all’aperto.
Le ricette per preparare il pollo arrosto sono tante, ma tradizionalmente viene cotto con un contorno di patate e condito con varie spezie (a seconda del gusto personale e della tradizione del luogo) successivamente cotto in forno oppure alla brace. Il pollo è un alimento altamente proteico, povero di grassi e privo di carboidrati. Consiglio di mangiare un pollo completamente biologico, che è un eccellente modo di minimizzare il rischio di esposizione agli antibiotici e dei pesticidi di sintesi.
Leggi anche: Sovracosce di pollo con impanatura speziata
Difficoltà: bassa
Cottura: 40 minuti
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 3 persone
• 6 fusi di pollo,
• 500 g di patate pasta gialla,
• olio e sale q.b.,
• 1 foglia di alloro essiccata,
• preparato di erbette aromatiche (spezie).
Utensili utilizzati: carta forno, teglia alta 1 cm circa.
• Ricoprire la teglia con la carta forno.
• Sciacquate sotto acqua corrente i fusi, fateli colare e adagiateli sulla carta forno, cospargete sopra un filo di olio d’oliva, il sale e le erbette aromatiche. Cospargete le erbette a vostro piacimento.
• Pelate le patate e sciacquatele in acqua fredda, tagliatele a spicchi o fette e conditele con olio, sale e il preparato di erbette aromatiche. Mescolate bene il tutto.
• Aggiungete ai fusi le patate.
• Infine aggiungete la foglia di alloro essiccato.
• Cuocete in forno ventilato e preriscaldato a 200° C per circa 40 minuti (forno statico 200°C 50 minuti).

• Per conferire ai fusi pollo e patate arrosto un sapore più deciso ed accattivante, potete cuocere in forno a legna, ben caldo, per circa 35 minuti o finchè la carne del pollo sarà ben cotta, fino all’osso.
Buonissimo il pollo con le spezie! Brava.
Grazie mille Marianna.