Questo è un antipasto o un secondo piatto light molto versatile, semplice, dal sapore delicato, da mangiare anche e sopratutto freddo! La purea di patate è principalmente preparata solo con patate, ma in questo caso ho aggiunto degli aromi che la rendono davvero diversa, gustosa e perfettamente combinata col sapore dei gamberi.
100 grammi di gamberi apportano circa 71 Kcal, carboidrati 2,9 grammi, proteine 13,6 grammi, grassi 0,6 grammi. La maggior parte dei gamberi commercializzati in Italia provengono dal Nord Europa. Molto pregiati anche quelli provenienti dall’Ecuador e dal Madagascar.
Leggi anche: pizzette di ricotta e prosciutto
Difficoltà: bassa
Cottura: 40 minuti
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 5 persone
• 25 gamberi grandi,
• 500 g di patate,
• ½ bicchiere di latte,
• una manciata di capperi,
• una manciata di olive verdi snocciolate.
Preparate il purè:
• Fate bollire le patate in acqua salata e cuocetele per 20 minuti.
• Appena saranno cotte schiacciatele con l’aiuto di uno schiaccia patate e aggiungete un filo d’olio di oliva, un pizzico di sale, una manciata di capperi e le olive snocciolate e tagliate a pezzetti piccoli. Amalgamate il tutto e aggiungete il latte.
• Ricavate da un insalata 5 foglie grandi e lavatele.
• Nel frattempo sgusciate e private delle teste i gamberi e fateli bollire in acqua salata per 10 minuti circa.
• Ora che è tutto pronto, iniziate ad impiattare, quindi affiancate il purè aromatizzato ai gamberi bolliti.
Wowww non avevo mai preparato un purè così, lo preparerò e ti farò sapere, grazie. Ahhh ti seguo nella tua newsletter, mi piacciono le tue ricette creative!
Ciao Giusy ok preparalo e fammi sapere, comunque grazie mille per seguirmi.