Le girelle di pasta sfoglia farcite con mortadella e würstel, sono degli ottimi stuzzichini finger food molto golosi e facili da preparare. Proseguendo nella lettura della ricetta, si può subito capire che servono pochi e semplici ingredienti, ed in pochi minuti avrete preparato delle gustosissime bontà da leccarsi i baffi e dal successo garantito. Ideali per pranzi con gli amici o come stuzzichini durante le vostre feste.
Queste girelle sono molto versatili, infatti potete farcirle con qualunque tipo di ripieno che preferite; io ad esempio le ho farcite con scamorza, mortadella e würstel, ottenendo una versione semplice ma allo stesso tempo buona e sempre gradita da tutti. Perfette anche fredde, potete prepararle con largo anticipo, in previsione di buffet, party o aperitivi.
I ripieni alternativi, li troverete nei “Consigli” ▼ in fondo al post!
Leggi anche: Polpettone campagnolo ripieno
Difficoltà: bassa
Cottura: 20 minuti circa
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: Medio
Dosi: 4 persone
• 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda,
• 150 g di mortadella,
• 1 scamorza media,
• 3 würstel grandi
• latte q.b.
Utensili utilizzati: teglia da forno, carta forno, coltello grande.
COME PREPARARE LE GIRELLE DI PASTA SFOGLIA FARCITE CON MORTADELLA E WÜRSTEL
• Srotolate la pasta sfoglia e iniziate a preparare gli ingredienti, quindi tagliate a fette sottili la scamorza e i würstel, non importa se irregolari.
A questo punto potete iniziare ad assemblare tutti gli ingredienti:
• Sulla pasta sfoglia adagiate per prime le fette di mortadella, successivamente le fette di scamorza e ultimate con le fette dei würstel.
• Arrotolate bene, aiutandovi con la carta della sfoglia e sigillate bene le estremità. Tagliate a fette spesse circa 2 cm e sistematele nella teglia ricoperta di carta forno. Spennellate le girelle crude, su tutti i lati con del latte oppure con un uovo sbattuto.
• Infornate in forno ventilato e preriscaldato a 180°C e fate cuocere per 20 minuti o finchè le girelle siano dorate. Servite calde o fredde.

• Potete preparare in anticipo le girelle e se preferite mangiarle calde potrete riscaldarle in forno per qualche minuto oppure a microonde a 600W per 1 minuto e mezzo.
• Se avanzano, potete conservarle in frigo e tirarle fuori un’ora prima di mangiarle.
• Potete scegliere di preparare queste girelle con vari tipi di ripieni, per cui in alternativa potete prepararle, affiancandole sempre a fette di scamorza o formaggio filante, con del prosciutto cotto o crudo, pancetta, coppata, salame o verdure. Ma se volete conferire un sapore più deciso, potete optare con delle conserve tipo, pomodori sott’olio, acciughe o crema di acciughe, peperoni tagliati sott’olio, oppure dell’ottimo patè di olive o altre creme salate, ovviamente vi basterà spalmare sulla sfoglia alcuni cucchiai della crema che preferite e della quantità che preferite ed arrotolare il tutto. Non tutte le creme possono essere abbinate alle fette di scamorza.
Davvero una ricetta facile e veloce. Spesso le cose semplici sono le migliori. Laura.
Grazie Laura. Hai perfettamente ragione.