La mia focaccia bassa e morbida è un tipo di focaccia leggera, realmente morbida e aggiungerei molto gustosa. È una tra le ricette di focaccia migliore da poter preparare in casa con ottimi risultati. Perfetta da poter preparare anche in anticipo e servirla calda oppure fredda, sarà sempre morbida!
Facile e veloce da preparare, non serve una grande esperienza in cucina, ma il risultato è davvero straordinario grazie a questa mia ricetta.
Leggi anche: Pane fatto in casa
Difficoltà: bassa
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 20 minuti*
Costo piatto: basso
Dosi: 1 focaccia da 28 cm Ø
* + 90 minuti circa di lievitazione.
INGREDIENTI PER 1 FOCACCIA DA 28 CM Ø
• 1 patata grande,
• 100 g di semola rimacinata,
• 2 cucchiaini di zucchero semolato,
• ½ bustina di lievito disidratato per torte salate,
• pomodori datterino q.b.,
• 150 g di farina 00,
• 165 ml di acqua tiepida,
• 1 cucchiaino di sale fino,
• origano essiccato q.b.,
• sale e olio d’oliva q.b.
UTENSILI UTILIZZATI
• teglia da forno da 28 cm di diametro,
• boule,
• pentola con coperchio,
• schiacciapatate,
• varie posate.
COME PREPARARE LA FOCACCIA BASSA E MORBIDA
• Pelate, tagliate a cubetti la patata e sistemate nella pentola, piena d’acqua e aggiustate di sale. Portate sul fuoco e fate bollire per 10 minuti. Colate e fate intiepidire.
• In una boule, unite alla farina, la semola e mescolate con un cucchiaio, aggiungete lo zucchero, il lievito, il sale e mescolate bene.
• Aggiungete la patata schiacciata utilizzando uno schiacciapatate e mescolate. Fate in modo che il tutto sia ben amalgamato.
• Versate, quindi, l’acqua tiepida poco per volta ed impastate energicamente, con movimenti dal basso verso l’alto. Impastate finchè l’impasto risulti omogeneo e morbido.
• Oleate la teglia con 5 – 6 cucchiai di olio d’oliva e adagiate all’interno l’impasto, sistematelo allargandolo leggermente. Copritelo con un canovaccio e ponete il tutto nel forno chiuso con luce accesa. Fate lievitare per circa 90 minuti o fino al raddoppio.


• Riprendete l’impasto, ormai lievitato in teglia e conditelo con olio d’oliva, pomodori datterino, origano essiccato e sale. Per maggiori info a riguardo leggi nei “Consigli“▼.


• Infornate, in forno statico, già caldo a 170°C e posizionate la teglia per i primi 15 minuti nella parte bassa del forno e successivamente gli altri 15 minuti nella parte centrale. Cuocete fino a doratura.
• Una volta cotta lasciatela intiepidire in forno per qualche minuto e successivamente rimuovetela dalla teglia.
• Servite calda o tiepida, la vostra focaccia bassa e morbida sarà sempre soffice.



• Io ho oleato anche i bordi della teglia.
• Io ho impastato nella boule di vetro, ma se volete potete impastare sul ripiano aprendo a fontana le farine.
• Potete farcire nella versione classica, come ho fatto io, oppure con mozzarella, passata di pomodoro, carciofi sott’olio, funghi sott’olio o come più vi piace.
• Ricordo sempre il tempo di cottura può variare in base al forno.
Commenta