4.95/5 (85) vota


Creativa in cucina

25 Settembre

14085

Diritti protetti

Linguine gustose ai cardoncelli ricetta di Creativaincucina

Linguine gustose ai cardoncelli, un primo piatto molto gustoso, facile da preparare, light, vegetariano e servono pochissimi ingredienti.

Adoro i funghi in generale, ma in particolar modo adoro i funghi cardoncelli, perchè hanno un sapore semplice ma particolare. Ovviamente questo piatto l’ho preparato col fungo cardoncello, ma si può preparare con qualunque altro tipo di fungo comune che solitamente trovate al mercato.

Leggi anche: Funghi cardoncelli gratinati

  Difficoltà: bassa       Cottura: 20 minuti       Preparazione: 10 minuti

 Costo piatto: alto       Dosi: 3 persone

• 200 g di funghi cardoncelli,

• 150 g di linguine di grano duro,

• 2 noci di burro,

• 200 g di formaggio spalmabile,

• 1 scalogno,

• sale q.b.

COME PREPARARE LE LINGUINE GUSTOSE AI CARDONCELLI

• In una padella capiente mettiamo a sciogliere il burro con lo scalogno tagliato finemente e facciamo soffriggere per qualche minuto o fino a quando lo scalogno non sarà leggermente dorato.

• Nel frattempo laviamo sotto acqua corrente i funghi, premiamoli un po per eliminare l’acqua che hanno assorbito e tagliamoli a dadini, privandoli del piccolo gambo.Linguine gustose ai cardoncelli ricetta di Creativaincucina

• Quando lo scalogno sarà dorato aggiungiamo i funghi e facciamo cuocere per 10 minuti o fin quando saranno morbidi, aggiustiamo con un pizzico di sale.
Copriamo col coperchio e facciamo cuocere.

Linguine gustose ai cardoncelli ricetta di Creativaincucina

Quando saranno cotti togliamoli dal fuoco.

• Cuciniamo le linguine in acqua salata e bollente per qualche minuto. Quando sarà al dente coliamola lasciando un po d’acqua di cottura e incorporiamola ai funghi. Aggiungiamo il formaggio morbido e cuociamola per qualche altro minuto.

Linguine gustose ai cardoncelli ricetta di Creativaincucina
• Facciamo sciogliere il formaggio morbido. Se si secca troppo aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. L’impiattamento di questa pasta non dev’essere troppo asciutto e nemmeno troppo sugoso. Importante è servite caldo.

• Non esagerate col sale, perchè quando aggiungerete il formaggio il risultato finale potrebbe essere salato.

• Cuocete sempre a fuoco moderato così potrete visionare meglio la cottura.




Ti è piaciuto: “Linguine gustose ai cardoncelli”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Cozze, benefici, proprietà, curiosità e come pulirle

Cozze, benefici, proprietà, curiosità e come pulirle

Dolcetti di mandorle e cioccolato

Dolcetti di mandorle e cioccolato

Come utilizzare l’aceto: 11 utilizzi alternativi ed utili

Come utilizzare l’aceto: 11 utilizzi alternativi ed utili

Unità di misura in cucina

Unità di misura in cucina

Crackers speziati fatti in casa

Crackers speziati fatti in casa

Caldarroste

Caldarroste

Fungo cardoncello, proprietà e valori nutrizionali

Fungo cardoncello, proprietà e valori nutrizionali

Come utilizzare il forno

Come utilizzare il forno

Cavolfiore e baccalà

Cavolfiore e baccalà

Ciambelline di sfoglia ripiene al cioccolato

Ciambelline di sfoglia ripiene al cioccolato


ULTIMI ARTICOLI