4.08/5 (24) vota


Creativa in cucina

16 Gennaio

19319

Diritti protetti

Mini spiedini di pesce gratinati ricetta di Creativa in cucina

I mini spiedini di mare gratinati sono un antipasto o finger food molto amato nella tradizione della cucina italiana. Una ricetta molto semplice e veloce da preparare e perfetta per tantissime occasioni, da quelle più casalinghe ed informali a quelle più eleganti.

Grazie all’utilizzo di pochissimi ingredienti e ai miei consigli, il sapore del pesce fresco viene esaltato e non coperto. In questa mia ricetta ho utilizzato pesce spada e gamberi, ma ovviamente potete utilizzare il pesce che più si addice al vostro menu o ai vostri gusti.

Leggi anche: Calamari e gamberi gratinati

Difficoltà: bassa

 Cottura: 15 minuti

 Preparazione: 10 minuti

 Costo piatto: basso

 Dosi: 4 persone

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


1 trancio di pesce spada fresco,

12 gamberi freschi,

2 cucchiai di pangrattato,

1 cucchiaio di prezzemolo tritato,

succo di ½ limone non trattato,

sale, pepe e olio d’oliva q.b.

UTENSILI UTILIZZATI


teglia da forno rettangolare,

12 mini spiedini in legno,

vari recipienti,

varie posate.

COME PREPARARE I MINI SPIEDINI DI MARE GRATINATI

• Pulite sotto acqua corrente il trancio di pesce spada. Eliminate la pelle esterna e la spina centrale. Tagliatelo a dadini di circa 2 cm.

• Pulite e sgusciate i gamberi, privandoli della testa. Per ulteriori informazioni clicca qui.

Preparate la panatura:

• In un recipiente unite al pangrattato, il prezzemolo tritato, il succo di limone, un pizzico di sale e pepe ed un filo di olio d’oliva. Mescolate bene con l’aiuto di una forchetta.

Preparate i mini spiedini:

• Inserite in ogni spiedino un pezzo di pesce spada e un gambero, salate leggermente e immergeteli nella panatura, fate in modo che aderisca.

Per questa ricetta non ho prestato molta attenzione all’aderenza della panatura, volutamente, perchè preferisco esaltare maggiormente il profumo del pesce. Però se volete, potete impanare facendo in modo che la panatura aderisca bene (dipende dai vostri gusti).

• Adagiate ogni spiedino nella teglia ricoperta di carta forno leggermente oleata.

• Quando saranno tutti pronti, aggiungeteci sopra un filo di olio d’oliva ed infornate in forno statico già caldo a 180°C per 15 minuti o finchè la cottura sarà di vostro gradimento. Potete cuocere anche il forno ventilato a 180°C per 10 minuti (regolatevi anche in base alla grandezza del vostro pesce).

Mini spiedini di pesce gratinati ricetta di Creativa in cucina

• Quando i vostri mini spiedini di mare gratinati al forno inizieranno a dorarsi in superficie, sarà segno che sono ben cotti. Sfornateli e serviteli quando sono ancora ben caldi.

• Vi consiglio di consumare i mini spiedini di mare gratinati, ben caldi e subito dopo averli preparati.

• Potete arricchire la panatura con l’aggiunta di rosmarino o salvia essiccata.

• Potete prepararli anche con calamari, totani e gamberi, intervallati da pomodorini ciliegino. Il risultato sarà sempre ottimo!

• Potete utilizzare anche calamari o seppie, dadini di salmone ma anche della verdura, tipo pomodori ciliegino tagliati a metà, pezzi di peperone oppure zucchine. In questo caso consiglio di servirli come secondo piatto.




Ti è piaciuto: “Mini spiedini di mare gratinati”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Strudel salato di patate e ricotta

Strudel salato di patate e ricotta

Come preparare le acciughe in casa

Come preparare le acciughe in casa

Stick croccanti di melanzana

Stick croccanti di melanzana

Muffin con tonno e zucchine

Muffin con tonno e zucchine

Spezzatino di salsiccia e olive

Spezzatino di salsiccia e olive

Fusilli gamberi e pomodoro con pesto di basilico

Fusilli gamberi e pomodoro con pesto di basilico

Spesa sostenibile, 15 consigli utili

Spesa sostenibile, 15 consigli utili

Seppie ripiene al sugo, ricetta pugliese

Seppie ripiene al sugo, ricetta pugliese

Crespelle al formaggio ricetta base

Crespelle al formaggio ricetta base

Pasta alla Norma

Pasta alla Norma


ULTIMI ARTICOLI