I carciofi fritti sono un tradizionale e casereccio antipasto, contorno o semplicemente un secondo piatto molto gustoso, ma sopratutto facilissimo da preparare!
Preparare i carciofi fritti è davvero molto semplice, bastano pochissimi ingredienti, che generalmente tutti abbiamo in frigo, ed in pochissimi minuti il piatto sarà pronto.
Il carciofo avvolto da una frittata gustosissima ha un sapore davvero molto buono. I carciofi sono ortaggi che aiutano ad eliminare le tossine dal fegato, sono una fonte preziosa di potassio e sali di ferro e favoriscono la diuresi. Provate a prepararli e fatemi sapere cosa ne pensate!
LEGGI ANCHE: TORTINO GUSTOSO DI CAVOLFIORE
Difficoltà: bassa
Cottura: 5 minuti
Preparazione: 10 minuti circa
Costo piatto: basso
Dosi: 3 persone
UTENSILI UTILIZZATI
• padella antiaderente di media grandezza,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE I CARCIOFI FRITTI
• Pulire i carciofi, privandoli delle foglie dure, tagliateli a fette non molto spesse e immergeteli in acqua (se non ti piace vedere il carciofo annerito clicca QUI). Lasciateli riposare per qualche minuto.
• In un piatto capiente metteteci la farina.
• In un’altro piatto abbastanza capiente sbatteteci le 2 uova e aggiungete il pecorino romano e amalgamate, risulterà una “pastella”
•In una padella abbastanza grande ricoprite il fondo di mezzo centimetro circa di olio d’oliva e mettete a riscaldare a fuoco moderato.
• Colate bene i carciofi, e passate un carciofo per volta, prima dalla farina, quando saranno ben ricoperti di farina passateli nella “pastella” dell’uovo e immergete il carciofo nell’olio caldo.
• Una volta immersi nell’olio d’oliva aspettate qualche minuto e poi girateli. Dovrete girarli e rigirarli spesso, in modo che l’uovo non si bruci.
• Per sapere quando i carciofi sono cotti vi basterà infilare la forchetta in ognuno. Ovviamente se la forchetta si infila facilmente nel carciofo potete toglierlo dal fuoco e metterlo su una carta assorbente o carta per i fritti e successivamente salateli a piacere.

• Seguite il rimedio perchè è molto importante, non è bello vedere dopo la frittura, ad ogni morso un carciofo annerito. Invece col rimedio, ad ogni morso il carciofo sarà sempre come appena tagliato!
• È importante che durante la frittura dei carciofi, il fuoco sia abbastanza moderato, perchè:
1) si cuoce meglio il carciofo
2) non si brucia la “pastella” dell’uovo ed il carciofo non resta crudo.
In questo modo la frittura sarà dorata, come in foto e tutto cotto perfettamente!
• Questo piatto può essere mangiato tiepido, ma anche freddo. Ottimo per gite fuori porta e pranzi a sacco.
Appena trovo i carciofi dall’ortofrutta li compro e provo la tua ricetta, mmmh hanno un bell’aspetto in foto, quindi saranno buonissimi!
Si si preparali , son davvero molto buoni, vedrai ti piaceranno.