Linguine sugo e tonno, una ricetta molto semplice e veloce da preparare ma davvero molto gustosa. Il sapore del tonno abbinato ai profumi della terra, rende questo primo piatto molto appetitoso. Questa ricetta apporta 305 calorie ogni 100 grammi.
Servono davvero pochissimi ingredienti per realizzare questo primo piatto che piacerà davvero a tutti! Altre alternative? Spaghetti con tonno e olive oppure Trofie con tonno e pomodorini primi piatti, facili e veloci da preparare, leggeri ma davvero molto gustosi.
Leggi anche: Pizza rustica tonno e patate
Difficoltà: bassa
Cottura: 10 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 2 persone
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
• 150 g di linguine,
• 100 ml di passata di pomodoro,
• 1 spicchio di aglio,
• prezzemolo tritato q.b.,
• 80 g di tonno all’olio d’oliva* in scatola,
• ½ bicchiere di vino bianco,
• sale e olio d’oliva q.b.
* Oppure potete utilizzare il tonno al naturale per una ricetta light.
UTENSILI UTILIZZATI
• pentola per la cottura della pasta,
• pentolino antiaderente,
• varie posate.
COME PREPARARE LE LINGUINE SUGO E TONNO
• Fate bollire l’acqua in una pentola, con una manciata di sale.
• Nel frattempo fate rosolare leggermente, nel pentolino a fiamma bassa con un filo di olio d’oliva, lo spicchio di aglio intero.
• Appena l’aglio sarà leggermente rosolato, versate il vino bianco e fate sfumare per qualche minuto.
• Continuate la cottura a fiamma bassa e aggiungete, dunque, la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Fate cuocere per qualche minuto. Se serve aggiungete poca acqua.
• Unite il tonno sgocciolato, continuate la cottura per qualche minuto e togliete dal fuoco.
• Nel frattempo, cuocete le linguine per il tempo indicato sulla confezione e quando saranno al dente, colatele, lasciando pochissima acqua di cottura, che aiuterà a mantecare il tutto.
• Unite alla pasta il sugo, portate sul fuoco e fate mantecare per qualche minuto, finchè il tutto sarà ben amalgamato.
• Impiattate e servite calde, con una spolverata di prezzemolo tritato.

• Il tonno dovrà essere aggiunto poco prima di terminare la cottura. Altrimenti rischierete che il tonno si spappoli troppo.
• Vista la mantecatura della pasta nel sugo, dovrete cuocerla e colarla poco prima che sia al dente. In questo modo eviterete che a fine cottura risulti troppo cotta.
Commenta