Il ghiacciolo fu inventato da un bambino undicenne e si è diffuso in tutto il mondo acquisendo molti nomi diversi: nei paesi di lingua inglese si chiama popsicle, negli Stati Uniti e nel Canada ice lolly, nel Regno Unito ice block e in Australia icy pole.
É un popolarissimo dolce freddo, in molte versioni composto da acqua miscelata a sciroppo aromatico dolce o alla menta (in questo caso con l’aggiunta di zucchero), i più diffusi sono preparati con succo di limone, arancia, menta, fatto gelare attorno ad un bastoncino di legno.
Se preferite un ghiacciolo fatto in casa, senza coloranti e aromi artificiali, in questa mia ricetta vi mostro la mia genuina e sana preparazione con latte e del buon cioccolato!
Leggi anche: sbriciolata al caffè
Difficoltà: bassa
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 6 ghiaccioli
150 ml di latte,
150 g di cioccolato al latte.
Utensili utilizzati: frusta da cucina, stampo per ghiaccioli.
♦ Se serve, sciogliete a bagnomaria il cioccolato al latte.
• In un recipiente aggiungete il latte e unite la cioccolata, mescolate con la frusta da cucina affinchè la cioccolata si sciolga completamente nel latte.
• Prendete lo stampo per ghiaccioli e versate il composto, chiudete con i tappini dello stampo e mettete in freezer (temperatura inferiore ai zero °C) per 4 – 5 ore. Toglieteli dal freezer, sfilate il ghiacciolo e questo buonissimo gelato è pronto per essere gustato!

• Potrete preparare questi ghiaccioli e riporli anche per più tempo in freezer, si congeleranno meglio.
• Se volete potrete aggiungere, al latte, anche un pochino di acqua, aiuterà a facilitare e velocizzare il congelamento.
Non avevo mai visto una preparazione simile. Davvero originale e ben descritta. Grazie per i tuoi preziosi consigli.
Grazie a te Francesca, davvero molto gentile! A presto!