4.18/5 (85) vota


Creativa in cucina

26 Settembre

18379

Diritti protetti

Orecchiette e cavolfiore ricetta di Creativaincucina

Le orecchiette col cavolfiore, un primo piatto sicuramente sano, buono, genuino ed un’ottima idea per chi, ad esempio, vuole mangiare light (il cavolfiore ha potere saziante e favorisce la perdita di peso) e vegetariano (il cavolfiore ha caratteristiche depurative, mineralizzanti e favorisce la digestione).

Io adoro mangiare le verdure perchè sicuramente fanno bene, ma anche perchè questo piatto, in particolare è talmente semplice e veloce da preparare, quindi ideale, ad esempio, quando rientro tardi in casa. Pertanto una ricetta tradizionale che coniuga davvero molti vantaggi! Io per questa ricetta ho utilizzato il classico cavolfiore bianco. Ora vediamo insieme come si prepara in modo perfetto.

Leggi anche: Linguine gustose ai cardoncelli

 Difficoltà: bassa       Cottura: 20 minuti circa       Preparazione: 5 minuti

 Costo piatto: basso       Dosi: 4 persone

• 1,5 kg di cavolfiore,

• 170 g di orecchiette,

 olio d’oliva,

• sale e pepe q.b.

COME PREPARARE LE ORECCHIETTE E CAVOLFIORE

• Pulite il cavolfiore, recuperando oltre le cimette anche qualche foglia tenera e mettete in ammollo in acqua. Lasciate riposare per minimo 10 minuti.

• Nel frattempo, in una pentola capiente, portate ad ebollizione l’acqua e appena inizierà a bollire, immergete il cavolfiore e le foglie, pulite precedentemente. Aggiungete una manciata di sale.

• Fate cuocere per 15 minuti a fuoco moderato o finchè le cimette inizieranno ad ammorbidirsi e aggiungete le orecchiette.

• Appena la pasta sarà cotta, colate il tutto lasciando un po di acqua di cottura. Prima di servire, condite con un filo di olio d’oliva, se serve aggiustate di sale e se preferite aggiungete un pizzico di pepe. Impiattate e servite caldo!

• Prima di aggiungere la pasta non fate cuocere molto il cavolfiore, altrimenti si spappolerà tutto.

• Se il cavolfiore è grande, prima di aggiungere la pasta togliete l’eccesso e preparate ad esempio un contorno; clicca qui e scopri come fare!




Ti è piaciuto: “Orecchiette e cavolfiore, ricetta tradizionale”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Spaghetti con tonno e olive

Spaghetti con tonno e olive

Polpette di pane pugliesi

Polpette di pane pugliesi

Orecchiette panna e sugo

Orecchiette panna e sugo

Pizzette di ricotta e prosciutto

Pizzette di ricotta e prosciutto

Finocchi gratinati

Finocchi gratinati

Frittata di ricotta

Frittata di ricotta

Tortini di verdure e mascarpone

Tortini di verdure e mascarpone

Quiche spinaci e zucchine

Quiche spinaci e zucchine

Cipolle sponsali (porraie) gratinate

Cipolle sponsali (porraie) gratinate

3 metodi per congelare in modo corretto la cheesecake

3 metodi per congelare in modo corretto la cheesecake


ULTIMI ARTICOLI