I finocchi al cartoccio sono un ottimo contorno leggero e vegetariano, perfetti da servire affiancati ad un secondo di carne o pesce. Un contorno molto profumato, costituito da semplici ingredienti abbinati senza sovrastare eccessivamente nessun sapore!
La preparazione di questa ricetta è semplice e veloce, infatti vi basteranno pochissimi minuti e sarà pronto per essere infornato!
Leggi anche: Stick croccanti di melanzana
Difficoltà: bassa
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 4 persone
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
UTENSILI UTILIZZATI
• 4 fogli di carta forno,
• spago da cucina,
• coltello affilato a lama liscia,
• ciotola grande,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE I FINOCCHI AL CARTOCCIO
• Private i finocchi delle foglie esterne e lavateli sotto acqua corrente. Con un coltello affilato a lama liscia divideteli a metà e tagliateli a fette.


• Ponete in una ciotola grande e condite le fette di finocchio con un filo di olio d’oliva, il sale, le olive verdi a rondelle, capperi, il parmigiano a scaglie e i funghi sott’olio tagliati a fette.
• Mescolate bene con due cucchiai.
• Prendete i fogli di carta forno e stropicciateli, apriteli nuovamente e sistemate in ogni foglio qualche cucchiaio di tagliata di finocchi.


• Chiudete i cartocci con lo spago da cucina bagnato in acqua e sistemate nella teglia.
• Infornate in forno già caldo e cuocete a 180°C per 45 minuti (forno ventilato) oppure 190°C per 45 minuti (forno statico), ovviamente controllate l’effettiva cottura aprendo un cartoccio.
• Servite i vostri finocchi al cartoccio ancora col cartoccio chiuso e caldo, in modo che, chi lo aprirà sarà pervaso dal profumo di questo contorno.

• Per preservare la croccantezza dei finocchi al cartoccio, vi consiglio di prepararli nel momento in cui si decide di cuocerli.
• Potete prepararli e cuocerli in leggero anticipo e riscaldarli pochi minuti prima di servire.
Commenta