4.4/5 (20) vota


Creativa in cucina

5 Aprile

35942

Diritti protetti

Finocchi al cartoccio ricetta di Creativa in cucinafinocchi al cartoccio sono un ottimo contorno leggero e vegetariano, perfetti da servire affiancati ad un secondo di carne o pesce. Un contorno molto profumato, costituito da semplici ingredienti abbinati senza sovrastare eccessivamente nessun sapore!

La preparazione di questa ricetta è semplice e veloce, infatti vi basteranno pochissimi minuti e sarà pronto per essere infornato!

Leggi anche: Stick croccanti di melanzana

Difficoltà: bassa

 Cottura: 30 minuti

 Preparazione: 10 minuti

 Costo piatto: basso

 Dosi: 4 persone

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


2 finocchi,

60 g di olive verdi a rondelle,

25 g di capperi sott’aceto,

35 g di parmigiano,

 80 g di funghi sott’olio,

sale e olio d’oliva q.b.

UTENSILI UTILIZZATI


4 fogli di carta forno,

spago da cucina,

coltello affilato a lama liscia,

ciotola grande,

vari recipienti,

varie posate.

COME PREPARARE I FINOCCHI AL CARTOCCIO

• Private i finocchi delle foglie esterne e lavateli sotto acqua corrente. Con un coltello affilato a lama liscia divideteli a metà e tagliateli a fette.

• Ponete in una ciotola grande e condite le fette di finocchio con un filo di olio d’oliva, il sale, le olive verdi a rondelle, capperi, il parmigiano a scaglie e i funghi sott’olio tagliati a fette.

Finocchi al cartoccio ricetta di Creativa in cucina

• Mescolate bene con due cucchiai.

• Prendete i fogli di carta forno e stropicciateli, apriteli nuovamente e sistemate in ogni foglio qualche cucchiaio di tagliata di finocchi.

• Chiudete i cartocci con lo spago da cucina bagnato in acqua e sistemate nella teglia.

Finocchi al cartoccio ricetta di Creativa in cucina

• Infornate in forno già caldo e cuocete a 180°C per 45 minuti (forno ventilato) oppure 190°C per 45 minuti (forno statico), ovviamente controllate l’effettiva cottura aprendo un cartoccio.

Finocchi al cartoccio ricetta di Creativa in cucina

• Servite i vostri finocchi al cartoccio ancora col cartoccio chiuso e caldo, in modo che, chi lo aprirà sarà pervaso dal profumo di questo contorno.
Finocchi al cartoccio ricetta di Creativa in cucina

• Per preservare la croccantezza dei finocchi al cartoccio, vi consiglio di prepararli nel momento in cui si decide di cuocerli.

• Potete prepararli e cuocerli in leggero anticipo e riscaldarli pochi minuti prima di servire.




Ti è piaciuto: “Finocchi al cartoccio”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Come conservare le castagne per molto tempo

Come conservare le castagne per molto tempo

Involtini filanti di melanzana

Involtini filanti di melanzana

Pesto zucchine e mandorle

Pesto zucchine e mandorle

Linguine alla boscaiola con Norcia e funghi Cardoncelli

Linguine alla boscaiola con Norcia e funghi Cardoncelli

Puccia salentina

Puccia salentina

Alici marinate

Alici marinate

Orecchiette e cavolfiore, ricetta tradizionale

Orecchiette e cavolfiore, ricetta tradizionale

Proprietà e benefici delle fragole

Proprietà e benefici delle fragole

Nolche al pomodoro

Nolche al pomodoro

Fagottini di mela, ricetta facile

Fagottini di mela, ricetta facile


ULTIMI ARTICOLI