4.85/5 (13) vota


Carlo

11 Gennaio

13083

Diritti protetti

Come cuocere la pasta, dieci consigli per un risultato perfetto Creativa in cucina

Cucinare la pasta è un’operazione apparentemente facile e alla portata di tutti, ma saper cuocere la pasta alla perfezione e conoscere tutti i trucchi del mestiere è un’operazione che richiede alcune accortezze.
Siete davvero sicuri di conoscere effettivamente tutti i segreti per servire una pasta perfetta? Per essere davvero considerata “all’italiana” la pasta deve essere cotta alla perfezione.
Vediamo, quindi, come cuocere la pasta, così da esaltarne il gusto, sapore e e gustare una pietanza deliziosa.
1. Utilizzate, per la cottura, pentole grandi e cilindriche in acciaio o rame. Utilizzando una pentola troppo piccola, la pasta potrebbe attaccarsi durante la cottura.
2. Per portare l’acqua a bollore più velocemente, utilizza un coperchio.
3. La proporzione deve essere di circa un litro di acqua ogni 100 g di pasta, ovvero per ogni etto di pasta si dovrebbe calcolare 1 litro di acqua.
4. Quando l’acqua inizia i primi bollori (quando l’acqua comincia a vibrare) solleva il coperchio e aggiungi il sale grosso. Circa un minuto dopo, quando l’acqua raggiunge il bollore pieno, butta tutta la pasta.
5. Utilizzate 9 g di sale grosso per ogni litro di acqua.

Come cuocere la pasta, dieci consigli per un risultato perfetto Creativa in cucina6. Quando si butta la pasta, ricordate di togliere il coperchio fino a cottura completa e non abbassate la fiamma, l’acqua deve continuare a bollire per l’intero arco di cottura.
7. Mescola spesso la pasta (ogni 2 minuti circa), per evitare che si attacchi, utilizzando un cucchiaio di legno.
8. La pasta è al dente, quando è tenera all’esterno, ma ancora leggermente dura all’interno. La pasta al dente ha un basso indice glicemico. Mentre una pasta scotta è sicuramente meno digeribile.
9. Quando scolate la pasta non versateci mai acqua fredda (non sciacquatela), interrompendo la cottura.
10. Scolate la pasta velocemente, va poi versata direttamente nel sugo e ricordate di tenere sempre un bicchiere di acqua di cottura che vi servirà eventualmente per mantecare o per sciogliere il condimento.




Ti è piaciuto: “Come cuocere la pasta, dieci consigli per un risultato perfetto”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Tripoline ai piselli e robiola, ricetta cremosa

Tripoline ai piselli e robiola, ricetta cremosa

Tortini di verdure e mascarpone

Tortini di verdure e mascarpone

Funghi cardoncelli sott’olio

Funghi cardoncelli sott’olio

Tofu, ricette, consigli e proprietà

Tofu, ricette, consigli e proprietà

Involtini con asparagi

Involtini con asparagi

Come si riconosce una buona pizza

Come si riconosce una buona pizza

Parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane

Ciambellone di spinaci

Ciambellone di spinaci

Come utilizzare il forno

Come utilizzare il forno

Salmone affumicato marinato

Salmone affumicato marinato


ULTIMI ARTICOLI