I funghi cardoncelli alla contadina hanno un sapore delicato e unico. Sicuramente è un piatto light, vegetariano e davvero molto gustoso! Ottimo da servire come antipasto ma anche come contorno da abbinare ad un secondo piatto di carne.
Oltretutto si preparano facilmente ed in pochi minuti, infatti è un piatto che adoro particolarmente. Non da meno la versatilità di questa mia ricetta.
** Per questa ricetta ho utilizzato il fungo cardoncello, ma potete utilizzare molte altre varietà comuni di fungo (ad esempio: porcini, prataioli o prugnoli) **
Leggi anche: Funghi Cardoncelli gratinati
Difficoltà: bassa
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 30 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 3 persone
• 500 g di funghi cardoncelli,
• 500 g di patate bollite,
• 1 cucchiaio di prezzemolo tritato,
• 20 g di pangrattato,
• 2 cucchiai di olio d’oliva,
• 20 g di capperi sott’aceto,
• ½ bicchiere di latte,
• sale,
• 2 cucchiai di passata di pomodoro,
• 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato.
COME PREPARARE I FUNGHI CARDONCELLI ALLA CONTADINA
• Iniziamo a bollire le patate in acqua salata; appena cotte sbucciamole e passiamole nello schiaccia patate. Facciamo raffreddare.
• Appena saranno intiepidite aggiungiamo il prezzemolo tritato finemente, capperi, un pizzico di sale fino, olio, latte, sugo di pomodoro e grana grattugiato. Amalgamiamo il tutto e se il composto risulta un pò asciutto, aggiustiamo con un goccino di latte.
• In una teglia da forno non molto alta, mettiamo la carta forno e adagiamoci sopra i funghi che abbiamo precedentemente pulito e privati del gambo.
• Su ogni fungo cospargiamo un po di sale fino e un filo d’olio.
• Infine mettiamo il composto su ogni fungo e cospargiamo su ognuno il pan grattato.
• Inforniamo in forno statico a 200°C per 20 minuti.
• Questi funghi, una volta pronti, possono essere conservati in frigorifero (temperatura di circa + 6 °C) per massimo un giorno.
Commenta