Il filetto di pesce persico al latte è un secondo piatto leggero e molto gustoso, una ricetta semplice, un buon modo per cucinare un pesce dalla carne delicata.
Questa ricetta è davvero facile e considerando i valori nutrizionali c’è da dire che 100 grammi di persico apportano circa 114 Kcal, 18,85 g di proteine e 3,70 g di grassi. Provate a preparare il filetto di pesce persico al latte e vedrete che bontà!
Difficoltà: bassa
Cottura: 25 -30 minuti
Preparazione: 15 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 4 persone
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
UTENSILI UTILIZZATI
• padella antiaderente
• pelapatate,
• coltello affilato a lama liscia,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE IL FILETTO DI PESCE PERSICO AL LATTE
• Sciacquate sotto acqua corrente il filetto di persico e col coltello a lama liscia riducetelo a dadini di media grandezza. Mettete da parte.
• Oleate la padella antiaderente con un filo di olio d’oliva e unite la cipolla rossa affettata, fatela appassire a fiamma bassa.
• Unite le patate, precedentemente pelate e tagliate a cubetti, con i pomodori pachino tagliati a spicchi (tagliati in 4) aggiustate di sale e mescolate. Continuate la cottura a fiamma bassa per almeno 10 – 15 minuti o finchè i dadini di patate inizieranno ad essere teneri.
• Aggiungete il latte e portate ad ebollizione.
• Unite i dadini di pesce persico e cuocete a fiamma media per circa 10 minuti o finchè la cottura del pesce sarà di vostro gradimento.


• Togliete dal fuoco e fate intiepidire.
• Servite caldo e se gradite potete abbinare un contorno di carciofi bolliti o verdure a piacere.

• Il tempo di cottura può variare in base alla grandezza che darete ai vostri dadini di filetti di pesce persico.
• Con la cottura a fiamma bassa difficilmente si secca il brodetto, ma in caso contrario, potete aggiungerlo.
• Potete preparare in anticipo e riscaldarlo poco prima di mangiarlo, ma vi consiglio di consumarlo in giornata.
Commenta