Le linguine agli scampi sono un tipico primo piatto mediterraneo, facile e veloce da preparare ma allo stesso tempo raffinato, perfetto per le spaghettate estive. Esistono molte versioni di questa ricetta “Linguine agli scampi”, preparate con i pomodorini, come la mia ricetta, oppure in bianco, con olio, per dare più sapore alla pasta.
Gli scampi (da non confondere con le mazzancolle o i gamberi) hanno un sapore caratteristico, più dolce rispetto ad altri crostacei e rendono questo primo piatto molto particolare nella sua semplicità. Le linguine sono adatte per servire questo condimento, ma ovviamente dipende dai vostri gusti, infatti è possibile optare anche per formati di pasta lunga tipo vermicelli o spaghetti.
Oltre ai primi piatti, con gli scampi si possono preparare anche secondi o insalate.
Leggi anche: Conchiglie con funghi e scampi.
Difficoltà: media
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 15 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 4 persone
• 350 g di linguine,
• 12 scampi grandi,
• 300 g di pomodori ciliegino,
• 2 spicchi di aglio,
• 1 peperoncino fresco,
• 1 bicchiere di vino bianco,
• prezzemolo tritato q.b.,
• sale e olio d’oliva q.b.
Utensili utilizzati: forbici, pentola capiente, padella, colino, varie posate.
• Sciacquate sotto acqua corrente tutti gli scampi, tenendo da parte quattro interi, per la decorazione finale. Pulite gli altri gamberi separando la testa dalle code e mettete da parte le teste. Con le forbici, tagliate al centro le code ed estraete la polpa. Con uno stuzzicadenti, eliminate l’eventuale filo nero, ovvero l’intestino del crostaceo.
• In una padella versate abbondante olio d’oliva, fino a coprire tutta la superficie e fate rosolare, a fuoco medio, gli spicchi di aglio puliti e interi col peperoncino intero. Appena saranno leggermente rosolati, unite le teste degli scampi e fate cuocere per qualche minuto finchè inizieranno a dorarsi. A questo punto aggiungete il vino, fate sfumare e cuocete per circa 5 minuti, rigirando spesso e schiacciando le teste per far fuoriuscire il liquido.
• Nel frattempo in una pentola portate ad ebollizione l’acqua per la pasta, salatela e fate cuocere le linguine.
• Spegnete il fuoco della padella con il brodetto degli scampi e filtrate il tutto, attraverso un colino, in modo da eliminare tutte le impurità. Versate in padella il brodetto filtrato e aggiungete i pomodorini a dadini, lavati precedentemente; aggiustate di sale e fate cuocere per altri 5 minuti.
• Terminate il brodetto aggiungendo la polpa e gli scampi interi, ultimate quindi la cottura per non più di un paio di minuti.
• Scolate per bene la pasta e versatela nella padella, aggiungete un po di prezzemolo tritato e mantecate il tutto. Sistemate nei piatti la pasta, guarnite ogni piatto sistemando sulla pasta uno scampo intero e spolverizzate con dell’altro prezzemolo tritato.
• Servite caldo.
Commenta