4.44/5 (34) vota


Creativa in cucina

7 Giugno

19561

Diritti protetti

Insalata di pasta alla mediterranea ricetta di Creativa in cucina

L’insalata di pasta alla mediterranea o comunemente chiamata pasta fredda è un primo piatto freddo tipicamente estivo, costituito da pasta di diversi formati o pasta integrale e altri diversi ingredienti crudi, mescolati insieme e conditi in maniera variabile. Ideale per gite fuori porta!

Preparare questo primo piatto è davvero molto semplice e veloce e può essere preparato anche diverse ore prima di servirlo, perchè va mangiato freddo. Tra i molti ingredienti di questo genere di ricetta, ricorrono spesso i pomodorini o altre verdure tagliate a dadini o altri ingredienti che spesso abbiamo nelle nostre dispense e che comunque possano mescolarsi bene con la pasta.

Leggi anche: Pasta fredda con tonno e funghi

 Difficoltà: bassa       Cottura: 9 minuti       Preparazione: 5 minuti

 Costo piatto: basso       Dosi: 3 persone

250 g di fusilli,

10 pomodorini datterini,

40 g circa di asiago a dadini,

 olive nere snocciolate e a rondelle,

olio d’oliva e sale q.b.

Utensili utilizzati: pentola per la pasta, insalatiera.

• Fate sbollentare la pasta in acqua salata, per circa 9 minuti o finchè la cottura sia di vostro gradimento.

• Nel frattempo che la pasta cuoce, lavate i pomodorini e tagliateli a dadini (io li ho tagliati in maniera irregolare, perchè preferisco così). Tagliate il formaggio a dadini. Mettete da parte.

• Appena la pasta sarà pronta sciacquatela sotto acqua corrente fredda, così da bloccare la cottura e venga contestualmente eliminato l’amido. In questo modo i pezzi di pasta non si attaccheranno fra loro. Fate intiepidire e aggiungete un filo di olio d’oliva e il sale; mescolate e fate raffreddare.

• A questo punto unite i pomodorini, le olive e il formaggio. Mescolate ben bene e la vostra “Insalata di pasta fredda alla mediterranea” è pronta per essere servita.

Insalata di pasta alla mediterranea ricetta di Creativa in cucina

BUON APPETITO!

• I pomodorini, volutamente, non li ho tagliati tutti della stessa grandezza.

• Una volta pronta potete conservare la vostra pasta a temperatura ambiente per alcune ore, oppure in frigo per massimo 1 giorno.

• Potete utilizzare vari formati di pasta, ad esempio: fusilli, penne, gomiti, rigatoni, sedanini o farfalle.




Ti è piaciuto: “Insalata di pasta alla mediterranea”?

4 commenti a “Insalata di pasta alla mediterranea”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Salmone ai funghi

Salmone ai funghi

Filetto di pesce gratinato

Filetto di pesce gratinato

Le 10 cose che puoi fare col miele

Le 10 cose che puoi fare col miele

Sporcamuss ricetta veloce

Sporcamuss ricetta veloce

Baccalà al forno con patate e pomodori

Baccalà al forno con patate e pomodori

Seppie ripiene al sugo, ricetta pugliese

Seppie ripiene al sugo, ricetta pugliese

Come lavare i vetri in modo veloce e senza lasciare aloni

Come lavare i vetri in modo veloce e senza lasciare aloni

Tartine tricolore

Tartine tricolore

Crema al parmigiano

Crema al parmigiano

Cotoletta alla milanese con funghi cardoncelli

Cotoletta alla milanese con funghi cardoncelli


ULTIMI ARTICOLI