4.64/5 (11) vota


Creativa in cucina

28 Settembre

63080

Diritti protetti

Danese ai mirtilli con crema pasticcera ricetta di Creativa in cucina

La danese ai mirtilli con crema pasticcera è una golosa brioche proveniente dalla cucina dell’Europa del Nord. Le danesi ai mirtilli sono perfette per il vostro languorino mattutino o come sano dessert dopo pranzo o cena in stile tipico della Danimarca.

Le danesi solitamente sono preparate con la pasta brioche sfogliata, ma per questa ricetta ho utilizzato la pasta sfoglia. La loro curiosa forma a girandola salta immediatamente all’attenzione, con al centro un goloso ripieno di crema pasticcera, coperto da buonissimi mirtilli. Per un dessert genuino da leccarsi i baffi.

Leggi anche: Danesi alla crema e albicocche

Difficoltà: bassa

 Cottura: 12 minuti

 Preparazione: 30 minuti

 Costo piatto: medio

 Dosi: 4 danesi

INGREDIENTI PER 4 DANESI


1 pasta sfoglia,

mirtilli freschi q.b.,

1 uovo,

100 ml di crema pasticcera.

* Potete utilizzare anche altra frutta fresca tipo, lamponi o more, ma anche sciroppata, tipo le amarene.

UTENSILI UTILIZZATI


coltello a lama liscia,

teglia da forno rettangolare,

vari recipienti,

varie posate.

COME PREPARARE LA DANESE AI MIRTILLI CON CREMA PASTICCERA

• Per prima cosa preparate la crema pasticcera, ecco qui la ricetta facile e veloce.

• Prendete la pasta sfoglia e con l’aiuto di un coltello a lama liscia, realizzate 4 quadrati 20 × 20 cm circa. Ad ogni quadrato tagliate lungo le diagonali, circa 2 cm, così al quadrato si formeranno 4 triangoli, uniti al centro. Prendete l’angolo di 1 triangolo e portatelo al centro del quadrato, ripetete per gli altri triangoli e premete al centro, ripetete questa operazione per gli altri quadrati. Sistemate le danesi nella teglia foderata di carta forno.

• Sistemate al centro di ogni danese, un cucchiaio abbondante di crema pasticcera e adagiateci sopra i mirtilli.

• Spennellate le brioche con l’uovo battuto, infornate in forno ventilato preriscaldato e cuocete a 180°C per circa 12 minuti o finchè le brioche saranno dorate.

• Servite calde ma anche fredde saranno perfette.

• I tempi di cottura possono variare in base al forno che utilizzerete.

• Una volta fredde potete conservare le vostre danesi, in frigorifero e tirarle fuori 2 ore prima di mangiarle e se le preferite calde, potete riscaldarle per un paio di minuti in forno.




Ti è piaciuto: “Danese ai mirtilli con crema pasticcera”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Calamari e gamberi gratinati

Calamari e gamberi gratinati

Arancini di riso ai gamberi, ricetta della nonna

Arancini di riso ai gamberi, ricetta della nonna

Come conservare in casa le patate per diversi mesi

Come conservare in casa le patate per diversi mesi

Fagottini di brisée e mortadella

Fagottini di brisée e mortadella

Pesto di pomodori secchi

Pesto di pomodori secchi

Come conservare più a lungo il formaggio

Come conservare più a lungo il formaggio

Come conservare i sandwich o tramezzini più a lungo

Come conservare i sandwich o tramezzini più a lungo

Come conservare il tartufo

Come conservare il tartufo

Pennette al forno con funghi champignon

Pennette al forno con funghi champignon

Dadolata di pollo alla pizzaiola

Dadolata di pollo alla pizzaiola


ULTIMI ARTICOLI