C’è sempre tempo per una pausa accompagnata da una buona fetta di torta, morbida e gustosa! Sicuramente la torta soffice di mele è una classica goduria per il palato. Molto semplice da preparare in casa, grazie a questa mia ricetta spiegata passo passo anche con l’aiuto del mio video dettagliato.
Un dolce sano e gustoso, infatti le mele sono composte principalmente da carboidrati, acqua, sono ricche di zuccheri semplici e contengono molte fibre, vitamine B1, B2, B3, A, C. Per quanto riguarda le calorie, 100 grammi apportano circa 237 calorie. Ora vediamo insieme come prepararla al meglio.
Leggi anche: Nutellotti
Difficoltà: bassa
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 20 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 8 persone
• 500 g di mele golden,
• 2 uova,
• 140 g di burro + burro q.b. per teglia,
• 150 g di zucchero semolato,
• 140 g di farina 00 + farina q.b. per teglia,
• 50 ml di latte,
• 1 bustina di lievito per dolci,
• 1 pizzico di sale.
Utensili utilizzati: boule, sbattitore elettrico, carta forno, setaccino, varie posate.
• In una boule frullate le uova e unite, poco per volta, lo zucchero semolato; mescolate finchè diventi un composto cremoso. Versate, a filo il burro fuso e continuate a mescolare. Aggiungete un pizzico di sale e mettete da parte l’impasto.
• Mescolate bene la farina col lievito. Prendete l’impasto e aggiungete, setacciandole, la farina col lievito; continuate sempre a mescolare. Infine versate il latte a filo, frullate ancora per qualche minuto, in modo che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Mettete da parte.
• Su un foglio di carta forno disegnate la base della teglia e ritagliate. Imburrate, infarinate la teglia e sistemate alla base il disco di carta forno.
• Pulite, affettate grossolanamente e sistemate alla base della teglia le fette di mela, versate sopra l’impasto e sistemate bene in modo che tutte le fette di mela saranno ben coperte. Appiattite battendo delicatamente sul piano di lavoro la teglia.


• Infornate, in forno statico già caldo e cuocete a 180°C per 30-35 minuti. Per maggiori info sulla cottura prosegui la lettura nei “Consigli“▼.
• Togliete dal forno e fate raffreddare in teglia, per qualche minuto, il tempo che si rapprenda. Appena sarà intiepidita mettete sulla teglia un piatto o vassoio da torta e capovolgete il tutto con un movimento rapido ed eliminate la carta forno.
• Servite tiepida o fredda, sarà comunque ottima!



• La torta soffice di mele è una torta umida, proprio per la presenza delle mele, ma per far in modo che il pandispagna non si asciughi troppo, una volta fredda, vi consiglio, di coprirla con la pellicola trasparente da cucina. Servirà a far restare la torta umida.
• Potete conservare in frigo per massimo 2 giorni.
• Valutando che la cottura in forno non è uguale per tutti i forni in commercio, vi consiglio, prima di toglierla dal forno, di eseguire la prova stecchino. Se sarà asciutto, la vostra torta sarà cotta oppure guardate bene i bordi (della torta), se sarà staccata dalla teglia vorrà dire che è cotta. In caso contrario proseguite la cottura per altri 5 minuti massimo.
• Se tagliata a piccoli pezzi, la potrete riporre in un contenitore ermetico. Sarà una sana brioche da portare ad esempio a lavoro.
Ho preparato la tua torta e sinceramente ero un pochino scettica, ormai le mie torte sono tutte stoppose, invece con la tua ricetta mi sono ricreduta! FINALMENTE è UNA TORTA MORBIDISSIMA E I MIEI BIMBI L’ADORANO!!! Grazie mille, ovviamente ti seguo!
Ciao Anna, mi fa piacere che hai trovato nella mia ricetta la bontà e la preparazione giusta per far diventare la torta morbida come la preferivi tu! Grazie mille per seguirmi.