4.98/5 (50) vota


Creativa in cucina

6 Aprile

20624

Diritti protetti

Cornetti salati con salmone e robiola ricetta di Creativaincucina

La preparazione dei cornetti salati con salmone e robiola è davvero semplicissima e veloce, tanto da poter essere preparati anche poco prima di servirli come antipasto o finger food accompagnati da un buon bicchiere di bollicine. Data la loro estrema semplicità potete sbizzarrirvi scegliendo i ripieni che più vi piacciono, per farcire questi piccoli, croccanti e friabili cornetti che faranno la gioia dei vostri ospiti. Potete servirli con delle verdure crude o alla griglia, ma anche con salse, mozzarella, prosciutto e chi più ne ha più ne metta.

Questi spuntini genuini, mettono subito allegria e invitano all’assaggio, nessuno resisterà alla loro croccantezza!

Vediamo, quindi, come preparare i “Cornetti salati con salmone e robiola”!

Leggi anche: Girelle pasta sfoglia farcite con mortadella e Würstel

 Difficoltà: bassa       Cottura: 15 minuti       Preparazione: 20 minuti

 Costo piatto: medio       Dosi: 12 cornetti

1 pasta sfoglia rotonda,

100 g di robiola,

2 fette di salmone affumicato (50 g circa),

latte q.b.

Utensili utilizzati: teglia da forno, 2 cucchiaini, 1 coltello grande, pennello da cucina.

• Sminuzzate le fette di salmone e mettete da parte.

• In un recipiente sbriciolate la robiola e aggiungete il salmone. Mescolate bene.

Cornetti salati con salmone e robiola ricetta di Creativaincucina

• Srotolate la pasta sfoglia e con l’aiuto di un coltello dividete prima a metà e poi ancora a metà, in modo da ricavare 4 triangoli e in ognuno di esso ricavate 3 triangoli. In questo modo otterrete 12 triangoli.

• Con l’aiuto dei cucchiaini, prelevate l’impasto di salmone e robiola e adagiatelo sul lato largo di ogni triangolo.

Cornetti salati con salmone e robiola ricetta di Creativaincucina

• Tagliuzzate leggermente il lato largo dei triangoli e iniziate ad arrotolare. Iniziate dal lato largo e terminate alla punta di ogni triangolo.

Cornetti salati con salmone e robiola ricetta di Creativaincucina

• Sistemateli nella teglia foderata con la carta forno.

Cornetti salati con salmone e robiola ricetta di Creativaincucina

Cornetti salati con salmone e robiola ricetta di Creativaincucina

• Spennellate tutti i cornetti col latte e infornate a 200°C per 15 minuti (se ventilato, a 175°C per 10 minuti) o finchè saranno completamente dorati e croccanti.

Cornetti salati con salmone e robiola ricetta di Creativaincucina

Cornetti salati con salmone e robiola ricetta di Creativaincucina

• Potete congelare i cornetti farciti, arrotolati e crudi e scongelare a temperatura ambiente almeno 40 minuti prima di cuocerli.

• Potete conservare in frigo i cornetti cotti e poco prima di servirli, scaldarli in forno per far riprendere la loro croccantezza.

• Potete spolverare i cornetti con i semi di sesamo, di papavero oppure del sale grosso.




Ti è piaciuto: “Cornetti salati con salmone e robiola”?

8 commenti a “Cornetti salati con salmone e robiola”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Crampi muscolari, cause e tutti i rimedi

Crampi muscolari, cause e tutti i rimedi

Finocchi al cartoccio

Finocchi al cartoccio

Cosa mangiare per combattere caldo e stanchezza

Cosa mangiare per combattere caldo e stanchezza

Cruffin realizzati con pasta di croissant

Cruffin realizzati con pasta di croissant

Fusi di pollo arrosto

Fusi di pollo arrosto

Orecchiette panna e sugo

Orecchiette panna e sugo

Cornetti salati con robiola e wurstel

Cornetti salati con robiola e wurstel

Linguine sugo e tonno

Linguine sugo e tonno

I semi in cucina, proprietà, benefici e ricette

I semi in cucina, proprietà, benefici e ricette

Omelette con mortadella, ricetta della nonna

Omelette con mortadella, ricetta della nonna


ULTIMI ARTICOLI