I tocchetti rustici di ricotta rappresentano una ricetta perfetta da servire come antipasto, finger food ma anche, ad esempio, come contorno ad un secondo di carne. Ci si innamora al primo assaggio. Caratteristico è il loro sapore delicato e la loro estrema morbidezza interna.
Questa mia ricetta non richiede grande esperienza in cucina ed è molto veloce, inoltre, ho utilizzato la classica ricotta di latte vaccino. Quindi andiamo ai fornelli e prepariamo insieme questa mia buonissima ricetta!

Leggi anche: Frittata di ricotta
Difficoltà: bassa
Cottura: 3 minuti circa
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 3 persone
• 250 g di ricotta non cremosa,
• 1 uovo,
• farina 00 q.b.,
• pangrattato q.b.,
• sale e olio di semi q.b.
COME PREPARARE I TOCCHETTI RUSTICI DI RICOTTA
• Tagliate la ricotta a fette spesse circa 1.5 cm circa e successivamente a tocchetti.
• Mettete a scaldare abbondante olio di semi a fuoco basso, in padella, e preparate per procedere con l’impanatura.
• Appena l’olio sarà caldo, passate un tocchetto per volta prima nella farina, poi nell’uovo battuto ed infine nel pangrattato. Immergetelo nell’olio caldo.
• Fate friggere qualche minuto per lato o finchè saranno completamente dorati.
• Servite caldi oppure tiepidi.

• Per questa ricetta serve solo la ricotta non cremosa, in modo da poter realizzare facilmente i tocchetti. Se avete la ricotta cremosa, vi consiglio di farla sgocciolare bene anche per 24 ore in un colapasta.
• Cuocete sempre a fuoco basso, perchè dovrete cuocere solo la panatura, per cui una fiamma media accelererebbe la cottura e potrebbero bruciacchiarsi.
• I tocchetti di ricotta vanno preparati poco prima di servirli, ma se avanzano, riscaldateli anche a microonde per un minuto circa e saranno perfetti e buoni.
• Conservate, una volta freddi, in frigo per massimo 1 giorno.
• Potete anche sostituire il latte vaccino col latte di pecora. Il latte di pecora ha una consistenza più pastosa perché contiene meno acqua ed è molto aromatico e nutriente. Un bicchiere (100 ml) ha una quota calorica pari a 108 kcal contro le 64 kcal dell’equivalente quantità di latte di mucca.
Commenta