Le girelle di pasta frolla al cioccolato sono dei dolcetti dal profumo fantastico. Adoro l’unione delle due paste frolle, perchè rendono il tutto non troppo dolce e sopratutto i bambini li adorano perchè sono buoni, sani e ideali anche per la prima colazione o merenda genuina. Il sapore dei dolci fatti in casa è totalmente diverso dai dolci industriali che acquistiamo solitamente al supermercato.
Prepararli? Davvero semplicissimo, lo noterete dalla ricetta dettagliata semplice e spiegata passo passo e dal mio video che spiega tutte le fasi della preparazione.
Leggi anche: Tortino al cioccolato con cuore morbido
Difficoltà: bassa
Cottura: 15 – 20 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 10 biscotti
Pasta bianca:
• 75 g di farina 00,
• 35 g di zucchero,
• 25 g di burro a temperatura ambiente,
• ½ uovo,
• ½ cucchiaino di lievito per dolci.
Pasta cacao:
• 60 g di farina 00,
• 35 g di zucchero,
• 25 g di burro a temperatura ambiente,
• 15 g di cacao in polvere (il sapore del cacao dipende dai vostri gusti),
• ½ uovo,
• ½ cucchiaino di lievito per dolci.
* Lavorate le due pasta frolla separatamente e una alla volta, per comodità vi consiglierei di preparare prima la frolla bianca.
• Iniziate col preparare le frolle, unendo al burro, lo zucchero, il mezzo uovo battuto, la farina e infine il lievito.
Alla pasta frolla col cacao dovrete semplicemente aggiungere a questo procedimento il cacao in polvere.
• Impastate bene fino ad ottenere i due panetti omogenei.
• Iniziate con lo stendere il primo panetto con l’aiuto del mattarello, e iniziate col panetto bianco. Stendetelo ma non troppo sottile, dev’essere spesso circa mezzo centimetro e date una forma più o meno rettangolare. Idem col panetto di cacao.
• Ricoprite il fondo di una teglia con della carta forno.
• Sovrapponete i due impasti e arrotolateli su se stessi in modo stretto, poi con l’aiuto di un coltello, tagliate il rotolo ottenuto, a rondelle spesse 1 centimetro circa. Man mano che le tagliate sistematele nella teglia.
• Infornate a 180°C per 15 – 20 minuti a forno statico.
Nella foto sotto notate, insieme alle girelle, anche altri miei biscottini, i “Nutellini“. Prepariamoli insieme.

• Controllateli spesso mentre cuociono e se serve abbassate leggermente i gradi del forno.
• Non fateli cuocere troppo altrimenti la frolla bianca si brucia e cambia anche il sapore.
• Potrete conservare in una biscottiera in modo che restino fragranti, questi biscotti per circa 4 / 5 giorni.
E’ bello riscoprire la preparazione delle merende genuine fatte in casa, perchè spesso invece, le merende prodotte industrialmente offrono ingredienti meno selezionati con l’aggiunta di aromi chimici.
mamma che buone queste girelle, le ho preparate proprio ora e qui la mia famiglia dice di ringraziarti perchè il tuo procedimento e consigli sono stati utili in modo da poter preparare egregiamente questi biscottini! Hai ragione uno tira l’altro aiutooooo ahahahahahah. Ti seguo molto volentieri e ho condiviso il tuo post alle mie amiche. A presto!!
Ciao Mary, grazie mille a te e alla tua famiglia, davvero gentilissimi! Mi fa piacere che questa mia ricetta e i miei consigli siano stati utili. A presto.