Vi presento i “Nutellini” piccoli biscotti realizzati con un impasto a base di Nutella, con la particolarità, che li contraddistingue, della loro morbidezza interna, nonostante siano fragranti esternamente.
Difficile resistere, uno tira l’altro e assaggiandoli sarete piacevolmente colpiti dalla loro bontà che vi conquisterà già dal primo morso! Ora vediamo come preparare questi biscotti con molta facilità, anche con l’aiuto del mio video tutorial.
Leggi anche: Nutellotti
Difficoltà: bassa
Cottura: 8 minuti
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 20 nutellini
• 170 g di farina 00,
• 1 uovo,
• 200 g crema alla nocciola.
• In una ciotola capiente iniziate ad unire alla farina, la crema alla nocciola e l’uovo sbattuto, amalgamate bene.
• Appena il composto inizierà a compattarsi, passatelo su una spianatoia precedentemente infarinata e amalgamate il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
• Ricoprite la teglia di carta forno e iniziate, a questo punto, a formare delle palline non grandi, più o meno delle dimensioni di una noce, ponetele nella teglia e appiattitele leggermente col palmo della mano.
• Infornate a forno preriscaldato a 180°C per 8 minuti o finchè non vedrete che saranno cotti.
• Sfornateli e lasciateli raffreddare.
** Potete servire i “Nutellini” insieme alle “Girelle in pasta frolla“, ottimo abbinamento e doppia golosità**

• Mentre create le palline non ungetevi le mani con olio, perchè la pasta che avrete creato è già unta dalla crema alla nocciola.
• Servite i Nutellini accompagnandoli con un caffè o con un buon tè caldo, vedrete che bontà!
• Appena sfornerete i nutellini, noterete che saranno morbidi, ma tranquille appena si raffredderanno saranno croccanti al punto giusto!
• Mentre cuociono non perdeteli mai di vista, in modo che non si brucino.
Ciao, conoscevo i Nutellotti ma i Nutellini non li ho mai ne assaggiati e neppure mai visti! Grazie per la ricetta, i miei bimbi ne andranno matti. Ti seguo davvero molto volentieri.
Ciao Annamaria, si sono davvero unici, preparali e vedrai quanto sono buoni. A presto e grazie per seguirmi.
Hola realmente mis felicitaciones, eres muy bueno, me he dado Vea lo hacen sus recetas de cocina creativa en la simplicidad. Te sigo de buen grado en su boletín de noticias.
Gracias tanto Elsa’re realmente muy amable.
Buonissimi grazie mille, ti seguo nella tua newsletter!
Grazia a te Sonia