4.43/5 (14) vota


Creativa in cucina

8 Dicembre

5278

Diritti protetti

Come conservare il tartufoPer gustare tutto il sapore del tartufo è sempre meglio consumarlo fresco, ma se ciò non è possibile ora vi illustro alcuni miei semplici consigli per consumarlo al meglio. La conservazione in frigorifero o freezer è la più utilizzata per mantenere inalterate le qualità e caratteristiche del tartufo prima di aggiungerlo ad una ricetta.

Conservare il Tartufo in Frigorifero

É possibile conservare il tartufo in frigo per diversi giorni e usarlo per creare le vostre ricette senza perdere il suo prezioso gusto.

1. Elimina i residui di terra con un pennellino.

2. Avvolgerlo in un foglio di carta assorbente o un panno in cotone.

3. Chiuderlo in un contenitore ermetico.

4. Cambiare la carta assorbente (o il panno in cotone) tutti i giorni.

Utilizzando questo metodo il tartufo bianco può essere conservato in frigorifero per massimo 4 giorni. Il tartufo nero può durare fino a 8 giorni.

Conservare il Tartufo in Freezer

Se desiderate conservare il tartufo per un periodo di tempo più lungo, vi consiglio di congelarlo.

1. Elimina i residui di terra con un pennellino.

2. Lavare il tartufo sotto un filo di acqua corrente a temperatura ambiente, aiutandovi con un pennellino a setole morbide.

3. Asciugate molto bene il tartufo con carta assorbente o panno in cotone.

4. Riporlo in freezer all’interno di un sacchetto gelo per alimenti (meglio se sottovuoto) o intero, macinato oppure a fette.

5. Una volta tirato fuori dal freezer (per utilizzarlo per le vostre ricette), è importante usarlo immediatamente.

Utilizzando questo metodo, il tartufo si conserva piuttosto bene per circa 12 mesi. Naturalmente consiglio di controllarlo sempre.




Ti è piaciuto: “Come conservare il tartufo”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Quiche zucchine e ricotta

Quiche zucchine e ricotta

Farfalle cremose con zucchine

Farfalle cremose con zucchine

Lasagne con vellutata di patate

Lasagne con vellutata di patate

Cruffin realizzati con pasta di croissant

Cruffin realizzati con pasta di croissant

Carpaccio di pesce spada marinato

Carpaccio di pesce spada marinato

Risotto ai funghi cardoncelli

Risotto ai funghi cardoncelli

Olive verdi (Pasole) in acqua

Olive verdi (Pasole) in acqua

Cipolla rossa proprietà e benefici

Cipolla rossa proprietà e benefici

Finocchi gratinati

Finocchi gratinati

Come fare il sottovuoto in casa

Come fare il sottovuoto in casa


ULTIMI ARTICOLI