La pasta salmone e noci è un primo piatto di pesce molto saporito, dalle diverse consistenze. In questa mia ricetta, ho unito al sapore del salmone affumicato, la croccantezza delle noci, per rendere questo piatto davvero unico.
Facile e veloce da preparare, vi serviranno davvero pochi minuti e porterete in tavola un piatto da leccarsi i baffi! Ora vediamo insieme la ricetta dettagliata anche con l’aiuto del mio video.
Leggi anche: Gnocchi alla sorrentina
Difficoltà: bassa
Cottura: 10 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 2 persone
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
• 200 g di salmone affumicato a fette,
• 150 g di tagliatelle di grano duro,
• 1 scalogno,
• 25 ml di brandy*,
• prezzemolo tritato q.b.,
• 125 ml di panna da cucina,
• 10 g di noci** tritate,
• sale e olio d’oliva q.b.
* Potete sostituire il brandy col vino bianco.
** Potete omettere le noci, se non le gradite oppure sostituirle con altra frutta secca che più vi piace.
UTENSILI UTILIZZATI
• padella antiaderente di media dimensione,
• pentola per cuocere la pasta,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE LA PASTA SALMONE E NOCI
• Tagliate le fette di salmone a striscioline e mettete da parte.
• Mettete a scaldare, a fiamma bassa, un filo di olio d’oliva con lo scalogno tritato e fate rosolare per qualche minuto.
• Unite il salmone a striscioline, rosolate per qualche minuto, unite il brandy e fatelo sfumare. Spegnete la fiamma.
• Nel frattempo sbollentate la pasta, in acqua leggermente salata.
• Aggiungete la panna da cucina al condimento della pasta salmone e noci e riaccendete il fuoco, sempre a fiamma bassa e mescolate delicatamente.
• Quando il tutto sarà ben amalgamato, aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e mescolate.
• Colate la pasta lasciando poca acqua di cottura e unita al condimento, mantecate il tutto per qualche minuto, finchè sarà ben amalgamato.
• Servite la vostra pasta salmone e noci calda.

• Io non ho aggiunto il sale alla preparazione del condimento, perchè il salmone in cottura lascerà la sua sapidità. Ma se preferite, assaggiate e scegliete se aggiungerlo o no.
• La cottura deve necessariamente essere effettuata a fiamma bassa, in modo da non rovinare molto le striscioline del salmone.
• Questo primo piatto va mangiato caldo, altrimenti rischiate che si asciughi. Consiglio di gustarlo appena pronto.
Commenta