3.86/5 (21) vota


Creativa in cucina

28 Ottobre

13068

Diritti protetti

Dopo aver preparato il pesto classico fatto in casa, ora possiamo cucinare dei buonissimi maccheroncini.
Ovviamente potete utilizzare anche il pesto già confezionato, acquistato nel banco frigo del supermercato, anche se io ad esempio preferisco quello preparato in casa col basilico acquistato dall’ortolano di fiducia.

Il basilico ha notevoli proprietà nutritive e salutari ed è ricco di minerali, vitamina K, C e il manganese. È un’ottima fonte di rame, oltre che di calcio, ferro, acido folico e acidi grassi omega 3. Il modo migliore è quello di consumarlo fresco e poiché i suoi oli sono molto volatili, è meglio aggiungerlo a fine cottura.

Leggi anche: Come preparare il pesto fatto in casa.

 Difficoltà: bassa       Cottura: 9 minuti       Preparazione: 1 ora

 Costo piatto: basso       Dosi: 2 persone

130 g di maccheroncini rigati,

 50 g di pesto,

 sale.

• In una pentola iniziate a bollire l’acqua. Appena l’acqua bolle aggiungete la pasta. Nel mio caso i maccheroncini rigati.

• Appena la pasta sarà cotta, colatela, lasciate un pochino d’acqua di cottura.

• Rimettete la pasta appena colata nella pentola dove l’avete cotta e versateci il pesto, mescolate e fate amalgamare il tutto. Servite caldo.

Consiglio di leggere anche il mio articolo su come cuocere la pasta, per ottenere un risultato perfetto.

Una curiosità: anche se noi italiani consumiamo quasi esclusivamente le foglie del basilico, bisogna dire che anche i boccioli sono commestibili e ricchi di proprietà nutrizionali.




Ti è piaciuto: “Maccheroncini col pesto classico fatto in casa”?

2 commenti a “Maccheroncini col pesto classico fatto in casa”

  1. In effetti è davvero molto semplice questa ricetta ma è giusto che tu abbia pubblicato questa ricetta, perchè è un’idea per preparare il pesto. Comunque ti seguo davvero molto volentieri, perchè hai belle ricette!

    1. Ciao Sonia, si infatti non è una ricetta difficile ma è solo come proseguo alla preparazione del pesto fatto in casa. Grazie mille per seguirmi nella mia newsletter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Pizzette di ricotta e prosciutto

Pizzette di ricotta e prosciutto

Quiche sfogliata alla boscaiola

Quiche sfogliata alla boscaiola

Rana pescatrice al limone e pomodori secchi

Rana pescatrice al limone e pomodori secchi

Penne zucchine e gamberetti con panna

Penne zucchine e gamberetti con panna

Torta salata di zucchine e salmone

Torta salata di zucchine e salmone

Polpette di uova al sugo con mortadella

Polpette di uova al sugo con mortadella

Cornetti salati con salmone e robiola

Cornetti salati con salmone e robiola

Il pranzo migliore quando si è in spiaggia sotto l’ombrellone

Il pranzo migliore quando si è in spiaggia sotto l’ombrellone

Torta soffice al mascarpone e gocce di cioccolato

Torta soffice al mascarpone e gocce di cioccolato

Gratin di patate e prosciutto

Gratin di patate e prosciutto


ULTIMI ARTICOLI