Il filetto di pesce gratinato è un’ottimo secondo piatto o piatto unico, perfetto da preparare anche per una cena leggera ma allo stesso tempo gustosa. Io per questa ricetta ho utilizzato il filetto di merluzzo fresco, ma ovviamente potete utilizzare anche altre varietà di filetti, quello che più vi piace.
La preparazione di questa ricetta è semplice e veloce, ma il risultato è assicurato! Allacciamo il grembiule e mettiamoci ai fornelli, il filetto di pesce gratinato ci aspetta!
Leggi anche: Baccalà al forno con patate e pomodori
Difficoltà: bassa
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 15 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 4 persone
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 800g di filetto di merluzzo*,
• 2 patate medie,
• ½ cipolla bianca a dadini,
• ½ bicchiere di acqua,
• ½ bicchiere di passata di pomodoro,
• pangrattato q.b.,
• prezzemolo tritato q.b.,
• ½ bicchiere di vino bianco,
• olive nere snocciolate q.b.,
• sale e olio d’oliva q.b.
* Io ho utilizzato i filetti di merluzzo fresco (della varietà bianco o comune), ma potete utilizzare anche filetto di baccalà, stoccafisso (in questo caso dovete dosare bene l’aggiunta del sale) o quello che più vi piace.
UTENSILI UTILIZZATI
• teglia da forno in vetro,
• pentola di media dimensione
• tagliere,
• coltello affilato a lama liscia,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE IL FILETTO DI PESCE GRATINATO
• Pelate, lavate ed affettate a fette spesse di circa mezzo centimetro, le patate. Sbollentatele per qualche minuto in una pentola di media dimensione con abbondante acqua salata. Colate e fate intiepidire.
• Nel frattempo sciacquate il filetto di merluzzo e con un coltello affilato tagliate a pezzi grossolani, all’incirca dello stesso spessore e dimensione, per una cottura uniforme.
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti possiamo unirli.
• Oleate la base della teglia da forno, sistemate le fette di patate e salate leggermente. Adagiate i pezzi di pesce e salate leggermente anche questi.
• Aggiungete un filo di olio d’oliva, il vino bianco, la cipolla tagliata a dadini, la passata di pomodoro, l’acqua, le olive nere snocciolate e il prezzemolo tritato.
• Spolverate il tutto col pangrattato.
• Infornate in forno già caldo e cuocete a 180°C per 30 minuti, forno ventilato, oppure 190°C per 30 minuti, forno statico.
Per maggiori dettagli sulla cottura leggi nei Consigli ▼.

• Il tempo di cottura può variare in base allo spessore dei pezzi di pesce, quindi vi consiglio a metà cottura di controllare.
• Potete preparare in anticipo e riscaldare prima di servire.
• In cottura controllate il sapore del sughetto e se serve aggiustate di sale.
Commenta