La torta fredda allo yogurt senza cottura è facilissima da preparare è un dolce fresco ed estivo che si prepara in pochi minuti, ottimo da servire come dessert per fine pranzo o cena, ma anche come dolce merenda. Questo è uno dei dolci più golosi e freschi al gusto di caffè.
Questa torta è composta da una base tipica della cheesecake e una crema preparata con yogurt e altri ingredienti per rendere questo dolce cremoso al punto giusto! Per la facile preparazione questa mia ricetta e il video dettagliato.
Leggi anche: Cheesecake al forno, ricetta facile
Difficoltà: bassa
Preparazione: 30 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 8 persone
Per la base:
• 100 g di biscotti secchi,
• 60 g di burro fuso,
• 1 cucchiaio di zucchero semolato.
Per la crema:
• 125 g di yogurt bianco (1 vasetto),
• 125 g di yogurt al caffè (1 vasetto),
• 1 fiala aroma vaniglia,
• 40 g di zucchero a velo,
• 250 g di mascarpone,
• 100 ml di panna per dolci già zuccherata,
• 30 ml di caffè freddo non zuccherato,
• cacao amaro per decorare.
Utensili utilizzati: mix da cucina, teglia da forno a cerniera da 16 cm di diametro, carta forno, vari recipienti, sbattitore, spatola da cucina.
• Ponete i biscotti all’interno di un mix da cucina e tritateli finemente. Versate il composto di biscotti tritati in una boule. Fondete il burro ed unitelo alla farina di biscotti e per ultimo aggiungete lo zucchero semolato. Mescolate il tutto per bene, finchè gli ingredienti siano ben amalgamati.
• Foderate la base e il bordo della teglia a cerniera con la carta forno. Versate il composto di biscotti e compattate bene la base prima col dorso di un cucchiaio e in ultimo col batticarne, in modo che sia ben compattato. Portate in frigo e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
Preparate la crema allo yogurt:
• In una ciotola abbastanza capiente versate la panna per dolci già zuccherata e con lo sbattitore montate, ma non eccessivamente. Deve risultare un composto cremoso.
• Continuate la preparazione nel recipiente grande e aggiungete i due yogurt, la fiala di vaniglia, lo zucchero a velo e il caffè freddo non zuccherato. Montate fino ad incorporare il tutto.
• Aggiungete il mascarpone, mescolate con le fruste finchè il tutto sarà ben incorporato.


• Riprendete la teglia dal frigo, versate la crema di yogurt sulla base di biscotto e riponete in frigo, fate riposare per almeno 6 ore.
• Trascorso il tempo necessario, togliete dallo stampo e decorate la torta col cacao amaro o come più vi piace.
• Sistemate a questo punto sul piatto di portata e servite fredda.

• Potete conservare la torta in frigo per massimo due giorni.
• In alternativa al mascarpone potete utilizzare un’altro tipo di formaggio cremoso così da essere più genuina e senza utilizzare addensanti, ma ovviamente potete utilizzare anche la colla di pesce e per i miei ingredienti ve ne serviranno 8 g che dovrete ammollare in acqua fredda.
• La quantità del caffè freddo io l’ho calcolata in base alla mia quantità degli ingredienti, ma se preferite potete aggiungerne ancora un pochino, ma senza eccedere, altrimenti la crema risulterà più liquida, oppure potete aggiungere 2 vasetti di solo yogurt al caffè.
Commenta