I finocchi gratinati sono un’ottimo contorno da servire abbinati ad un secondo piatto di carne o pesce. Solitamente i finocchi si consumano crudi nelle insalate, ma cotti non perdono il loro sapore e sono davvero molto gustosi e salutari.
I finocchi sono un ortaggio che si trova facilmente tutto l’anno. A chi non piace il sapore del finocchio crudo? Provate a preparare i finocchi gratinati e vedrete che bontà!
Leggi anche: Finocchi al cartoccio
Difficoltà: bassa
Cottura: 35 minuti
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 2 persone
MIX AROMI
Per questa ricetta ho utilizzato solo un cucchiaio di mix aromi, ma potete prepararne di più e tenerlo da parte.
Ho utilizzato per il mio mix di aromi:
• 1 cucchiaio di rosmarino, salvia, timo, origano, prezzemolo tutti essiccati e sale. Riducete in polvere.
UTENSILI UTILIZZATI
• teglia da forno,
• carta forno,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE I FINOCCHI GRATINATI
• Pulite i finocchi eliminando le foglie esterne, sciacquateli sotto acqua corrente, divideteli a metà e tagliateli a fette. Poneteli in un recipiente ed aggiungete poco sale.
• Condite con il mix di aromi, il pecorino e il pangrattato. Mescolate bene.



• Foderate le taglia con carta forno stropicciata e sistemate ad una ad una le fette di finocchio.
• Aggiungete un filo di olio d’oliva.
• Infornate in forno già caldo e cuocete a 190°C per 30 minuti (forno ventilato) oppure 200°C per 30 minuti (forno statico) o finchè le fette di finocchio gratinato saranno cotte e dorate.

• Il tempo di cottura può variare in base al forno e allo spessore che conferirete alle fette di finocchio gratinato.
• Potete preparare in anticipo e riscaldare prima di servire. Comunque vi consiglio di consumare in giornata, per non alterare il loro sapore.
• Dopo la cottura, appena saranno freddi, potete conservare in frigo.
Commenta