Questo rotolo di zucchine è proprio una delizia per i palati più esigenti ed inoltre prepararlo è davvero un gioco da ragazzi! È ottimo anche se consumato freddo quindi si può portare tranquillamente ovunque, al mare a pranzo, gite fuori porta e scampagnate.
Un’idea molto gustosa anche da utilizzare come antipasto o finger food. Le zucchine contengono molto potassio, vitamina A, C e acido folico.
Leggi anche: Caldarroste
Difficoltà: bassa
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 30 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 8 persone
• 3 zucchine medie,
• 4 uova,
• philadelphia o formaggio spalmabile q.b.,
• 3 fette di prosciutto cotto,
• una manciata di pecorino romano,
• sale q.b.,
Utensili utilizzati: teglia con bordi alti circa 1 cm. lunghezza 32 cm. larghezza 26 cm.
• Iniziate col lavare le zucchine, asciugatele e privatele delle estremità.
Con l’aiuto di una grattugia a fori larghi iniziate a grattugiare le zucchine, mettetele in un colapasta e cospargete sul composto ottenuto una manciata di sale fino e mescolate delicatamente. In questo modo coleranno e si priveranno un po della loro acqua di vegetazione.
Fate passare circa 10 minuti strizzando spesso e delicatamente il composto.
• In un piatto capiente battete con una frusta le uova e aggiungete in questa sequenza: un pizzico di sale, il pecorino romano e il composto di zucchine. Amalgamate bene il tutto, delicatamente con un cucchiaio grande.
• Ricoprite la teglia con carta forno e con l’aiuto di un cucchiaio iniziate a versare all’interno il composto di zucchine e uova. Infornate a forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti.
• Quando la base del rotolo sarà cotta, togliete dal forno e passate la base con la carta forno su una spianatoia e fate stemperare un pochino. Quando la base sarà tiepida iniziate a spalmare il philadelphia o un qualunque formaggio spalmabile che a voi piace, ed adagiateci le fette di prosciutto cotto.
Questo passaggio dev’essere fatto mentre la base è ancora tiepida in modo che possiate arrotolarla senza avere il rischio che si spezzi.
Con l’aiuto della carta forno iniziate ad arrotolare delicatamente.
Appena l’avrete arrotolato lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Appena sarà freddo, tagliate a fette spesse 1,5 cm. circa e servite.

• I minuti di cottura variano in base al forno, per cui per un’ottima cottura dopo i 15 – 20 minuti tenete d’occhio la base e appena vedete i bordi staccarsi dalla carta forno e un po dorati, rimuovete la teglia dal forno.
• Ricordate di non eccedete col sale in quanto le zucchine sono state messe a colare con una manciata di sale.
• Questo rotolo è davvero molto versatile per cui potrete scegliere liberamente quale formaggio spalmare.
• I passaggi di arrotolamento dovranno essere molto delicati, perchè anche se la base è tiepida potrebbe rompersi.
• Potrete servire le fette di questo rotolo gustoso alle zucchine anche con insalata o salse tipo maionese.
• Una volta preparato, potete conservarlo in frigorifero per massimo un giorno. Distinguendo le varietà a seconda della forma dei frutti, le zucchine più diffuse sono le zucchine lunghe, di forma cilindrica. Possiamo utilizzare, per questa ricetta, ad esempio la zucchina romanesca, lo zucchino di Milano e la tonda di Firenze.
Mamma mia che buonooooo solo in foto. Voglio prepararlo assolutamente!! Grazie mille cara, hai davvero un bellissimo blog!!
Ciao Maria Antonia, preparalo e vedrai che bontà!!
Complimenti bellissima foto e bellissima ricetta, semplice anche per me che non sono tanto esperta in cucina, grazie. Ti seguo perchè voglio essere aggiornata alle tue nuove ricette!!
Ciao Anna, prepararlo è davvero semplicissimo lo vedrai mentre lo prepari! Grazie mille per seguirmi nella newsletter, a presto!