4.25/5 (20) vota


Creativa in cucina

21 Maggio

97510

Diritti protetti

Rana pescatrice alla mediterranea ricetta di Creativa in cucina

La rana pescatrice alla mediterranea o coda di rospo è perfetta per questo secondo piatto leggero e gustoso. L’unione del sapore del mare con gli odori della terra, per creare un connubio di sapori, unico e saporito!

Una ricetta semplice da preparare, perfetta per chi non ha molto tempo da dedicare ai fornelli e perfetta anche da realizzare in anticipo e riscaldarla prima di servire.

Allacciate il grembiule e prepariamo insieme questa mia ricetta!

Leggi anche: Salmone con verdure al cartoccio

Difficoltà: bassa

 Cottura: 20 minuti

 Preparazione: 10 minuti

 Costo piatto: medio

 Dosi: 2 persone

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


400 g di rana pescatrice,

½ carota a dadini,

  ½ costa di sedano a dadini,

¼ di cipolla bianca a dadini,

acqua q.b.,

½ bicchiere di vino bianco,

prezzemolo tritato q.b.,

qualche cucchiaio di passata di pomodoro,

sale grosso e olio d’oliva q.b.

UTENSILI UTILIZZATI


casseruola di media grandezza,

coltello a lama affilata,

vari recipienti,

varie posate.

COME PREPARARE LA RANA PESCATRICE ALLA MEDITERRANEA

• Lavate sotto acqua corrente la rana pescatrice. Su una spianatoia, pulitela e con l’aiuto del coltello a lama affilata, riducetela a pezzi grossolani. Mettete da parte.

• Ungete la casseruola con un filo di olio d’oliva e fate riscaldare a fiamma bassa. Aggiungete la dadolata di verdure (carota, sedano e cipolla) e fate rosolare sempre a fiamma bassa.

Rana pescatrice alla mediterranea ricetta di Creativa in cucina

• Unite i pezzi di rana pescatrice e fateli rosolare qualche minuto a fiamma media.

Rana pescatrice alla mediterranea ricetta di Creativa in cucina

• Fate sfumare con il vino bianco ed insaporite di sale. Fate cuocere qualche minuto e irrorate con poca acqua.

Rana pescatrice alla mediterranea ricetta di Creativa in cucina

• Aggiungete il prezzemolo tritato e unite qualche cucchiaio di passata di pomodoro e continuate la cottura, sempre a fiamma media, per altri 5 minuti o finchè la cottura del pesce sarà di vostro gradimento.

• Servite caldo.

Rana pescatrice alla mediterranea ricetta di Creativa in cucina

Rana pescatrice alla mediterranea ricetta di Creativa in cucina

• Per far si che il pesce dopo la cottura rimanga tenero, vi consiglio di effettuare tutta la cottura a fiamma moderata.

• Potete preparare in anticipo (massimo 1 giorno) e riscaldare a fiamma bassa, prima di servire.




Ti è piaciuto: “Rana pescatrice alla mediterranea”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Dolcetti di mandorle e cioccolato

Dolcetti di mandorle e cioccolato

Pasta alla Norma

Pasta alla Norma

Mozzarella in carrozza con würstel

Mozzarella in carrozza con würstel

Tagliatelle leggere caserecce senza uovo

Tagliatelle leggere caserecce senza uovo

Margherite di pasta frolla e cioccolato

Margherite di pasta frolla e cioccolato

Cipolle rosse piatte al forno

Cipolle rosse piatte al forno

Limoni di mare, proprietà, come pulirli e conservarli

Limoni di mare, proprietà, come pulirli e conservarli

Lasagna di zucchine e patate con besciamella

Lasagna di zucchine e patate con besciamella

Tortini di verdure e mascarpone

Tortini di verdure e mascarpone

Bocconcini di pollo al latte e limone

Bocconcini di pollo al latte e limone


ULTIMI ARTICOLI