4.69/5 (36) vota


Creativa in cucina

10 Novembre

11832

Diritti protetti

Anelli di calamaro fritti ricetta di Creativaincucina

I calamari fritti (chiamati anche calamari alla romana) è un secondo piatto tipico sopratutto dell’Italia del Sud ed è preparato a base di calamari o di totani. Questo piatto fa parte della cucina mediterranea per cui anche altre nazioni come per esempio la Spagna, la Grecia o la Turchia lo preparano. Questi calamari fritti apportano 175 calorie ogni 100 grammi.

La loro preparazione non è particolarmente complicata, serve semplicemente affettare il corpo del mollusco in modo da far assumere così la classica forma ad anello ed inoltre, insieme durante la frittura, si possono aggiungere anche le ali ed i tentacoli del mollusco, dopo una panatura di farina e serviti ad esempio con limone. Ora vediamo insieme come si preparano in modo impeccabile.

Leggi anche: Arancini di riso ai gamberi

 Difficoltà: bassa       Cottura: 30 minuti       Preparazione: 30 minuti

 Costo piatto: basso/medio       Dosi: 1 kg di calamari

1 kg di calamari o totani puliti,

 farina 00 q.b.,

 sale e olio d’oliva q.b.

Utensili: tagliere, padella, pinza da cucina.

• Dopo aver pulito accuratamente i calamari, sciacquateli delicatamente in acqua salata e metteteli a colare in un colapasta. Successivamente affettate il corpo in modo da conferire una forma ad anello.

• Fate scaldare a fuoco moderato, l’olio d’oliva in una padella. In un piatto capiente versateci la farina e immergete gli anelli di calamaro poco per volta.

• Appena l’olio sarà caldo, iniziate ad aggiungere gli anelli di calamaro, cuoceteli a fuoco moderato rigirandoli spesso con l’aiuto di una pinza da cucina o forchetta.

Appena saranno dorati toglieteli dal fuoco e adagiateli in un piatto ricoperto di carta assorbente, salateli leggermente e serviteli caldi.

• Infarinate ogni pezzo accuratamente e cuocete a fuoco moderato, per evitare gran parte degli schizzi di olio bollente (oppure utilizzate una rete/coperchio para-schizzi).




Ti è piaciuto: “Anelli di calamaro fritti”?

8 commenti a “Anelli di calamaro fritti”

  1. Buoniiii io li preparo spesso e in effetti, come dici, finiscono subito 🙂 ci impiego più tempo nella preparazione! Vabbè dai a me però fa piacere che piacciono, così il mio impegno viene ripagato! Comunque cara ti seguo perchè hai davvero belle ricette e le foto poi.. mmmmh fanno venire l’acquolina in bocca!

    1. Ciao Stefania,si infatti hai proprio ragione, grazie mille per i complimenti e per seguirmi nella newsletter. A presto!

  2. Fantastici, ma in effetti come dici, freddi no, quanto meno a noi in casa non piacciono freddi. Se li preparo a pranzo come secondo piatto, posso star certa che non restano per la cena, mio marito li divora! Cara ti seguo, perchè prepari davvero belle ricette, e in tutta semplicità. A presto un abbraccio!

    1. Ciao Floriana, si infatti piacciono proprio a tutti gli anelli di calamaro fritti. Grazie per seguirmi nella newsletter e per i complimenti alle mie ricette!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Le pentole migliori per cucinare

Le pentole migliori per cucinare

Risotto alla milanese

Risotto alla milanese

Come utilizzare l’aceto: 11 utilizzi alternativi ed utili

Come utilizzare l’aceto: 11 utilizzi alternativi ed utili

Bocconcini di pollo in padella

Bocconcini di pollo in padella

Tiramisù, ricetta facile

Tiramisù, ricetta facile

Fagottini di cime di rapa

Fagottini di cime di rapa

Pizzette di pasta brisèe ricetta facile e veloce

Pizzette di pasta brisèe ricetta facile e veloce

Penne al gorgonzola e mascarpone

Penne al gorgonzola e mascarpone

Come lavare i vetri in modo veloce e senza lasciare aloni

Come lavare i vetri in modo veloce e senza lasciare aloni

Come riconoscere il pesce fresco, 8 consigli utili

Come riconoscere il pesce fresco, 8 consigli utili


ULTIMI ARTICOLI