I muffin alla boscaiola sono praticamente dei muffin salati, soffici e gustosi, grazie anche alla presenza dei funghi. Perfetti da servire come antipasto ma anche per allestire buffet o un aperitivo diverso dal solito.
I muffin alla boscaiola sono semplicissimi da preparare, infatti vi basteranno pochi minuti per servire delle bontà che piaceranno proprio a tutti!
Leggi anche: Ciambelline muffin alla boscaiola
Difficoltà: bassa
Cottura: 15 minuti
Preparazione: 15 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 12 muffin
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
• 200 g di farina 00,
• 150 g di funghi misti*
• 2 uova,
• 30 g di fecola di patate,
• 20 g di parmigiano,
• 120 g di prosciutto cotto a dadini,
• 1 cucchiaino di sale fino,
• ½ cucchiaino di zucchero,
• 60 ml di olio di semi,
• 75 ml di latte a temperatura ambiente,
• ½ bustina di lievito istantaneo**
• 1 spicchio di aglio,
• 1 cucchiaio di prezzemolo tritato,
• sale e olio d’oliva q.b.
* Potete utilizzare funghi freschi o surgelati.
** Potete utilizzare il lievito di birra fresco ¾ di cubetto.
UTENSILI UTILIZZATI
• teglia da forno per muffin,
• boule grande in vetro,
• sbattitore elettrico,
• padella antiaderente,
• spatola o cucchiaio in silicone,
• porzionatore da gelato,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE I MUFFIN ALLA BOSCAIOLA
Iniziate con la preparazione dei funghi:
• In una padella fate soffriggere, a fuoco medio, i funghi misti con un filo di olio d’oliva e l’aglio intero. Quando inizieranno ad ammorbidirsi, aggiungete un pizzico di sale e mescolate. Fate cuocere per qualche minuto, eliminate l’aglio e mettete da parte.
♦ I funghi non si trovano facilmente tutto l’anno, per cui io ho semplificato la mia ricetta e ho utilizzato i funghi surgelati, ma ovviamente voi potete utilizzare anche i funghi freschi, purchè siano misti. Il sapore sarà prevalentemente identico!



• In una boule unite alle uova, il sale, lo zucchero e mescolate con l’aiuto dello sbattitore.
• Appena risulterà un composto omogeneo, unite il parmigiano, la fecola di patate, l’olio di semi, il latte e riprendete a mescolate con lo sbattitore.
• Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, unite poco per volta la farina, continuando sempre a mescolare e infine aggiungete il lievito. Mescolate per qualche minuto e proseguite a mescolare con una spatola o cucchiaio in silicone.
• A questo punto unite il prosciutto a dadini e fatelo incorporare nell’impasto.
• Riducete in pezzi più piccoli i funghi ormai tiepidi e uniteli all’impasto con il prezzemolo tritato. Fate incorporare bene.
• Oleate la teglia da muffin e con l’aiuto del porzionatore da gelato, prendete un po di impasto e versatelo in ogni stampino. Riempite ogni stampo, poco più di metà e cuocete in forno ventilato, già caldo, per 15 minuti a 170°C o fino a doratura.
• Dopo la cottura, usciteli dallo stampo e servite caldi, appena sfornati i muffin alla boscaiola, ma anche freddi saranno ottimi! Per ulteriori info sulla conservazione, leggi nei “Consigli”▼.

• Potete preparare in anticipo i muffin alla boscaiola e riscaldarli in forno, poco prima di servirli.
• Conservate in frigo, non coperti ed ormai freddi, per massimo 1 giorno.
• Conservate i muffin alla boscaiola (freddi) in busta chiusa (di plastica per alimenti), a temperatura ambiente. Rimarranno morbidi per 2-3giorni.
• Dopo la cottura e ormai freddi, potete congelare i vostri muffin alla boscaiola e all’occorrenza li scongelate e li passate in forno per pochi minuti.
Commenta